top of page

PESTO DI ZUCCHINE

  • laCucinaDiFeFè
  • 25 giu 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Già da tempo ero attratta dal pensiero di realizzare il pesto di zucchine e, francamente, non so perchè ho esitato così a lungo, visto il successo che ho ottenuto a tavola tra i miei ospiti! Approfittando della piena stagione di questi buoni e versatili ortaggi, mi sono finalmente lanciata nell'impresa: grattugiare le zucchine, il mio scoglio primario! Maledetta pigrizia! Poi ho scoperto il robot da cucina, santa invenzione e si è aperto un mondo! Mi sono lasciata ispirare e ho abbinato questo delicato pesto ad un sughetto di gamberetti e pomodorini dolcissimi datterini per condirci delle linguine da far resuscitare i morti (QUI LA RICETTA)! Nonostante le zucchine non vengano cotte, vi assicuro che non si sente per niente il sapore della verdura cruda e il pesto che ne viene fuori è molto cremoso e fresco, insomma e' davvero favoloso. In più ho sostituito le noci al posto dei pinoli perchè a me piace quel sapore deciso che questi frutti possiedono, e credo di non sbagliarmi nel credere che anche con le mandorle sarebbe speciale! La scelta delle noci inoltre è certamente legata anche dal fatto che il loro consumo, specie se costante seppur moderato, costituisca una protezione contro i rischi derivati da malattie coronariche, grazie all’arginina, un enzima indispensabile all'elasticità dei vasi sanguigni. Una volta pronto, potrete congelare il pesto in un contenitore di vetro con coperchio oppure conservarlo in frigo per 2-3 giorni aggiungendo un filo di olio in superficie e ricoprendolo con pellicola trasparente.

Ingredienti per 2-3 persone:

250 gr. di zucchine

40 gr. di noci già sgusciate

8 foglie di basilico

8 foglie di menta

30 gr. di grana grattugiato

30 gr. di pecorino grattugiato

100 ml. di olio evo

1 pizzico di sale

Procedimento:

Lavate per bene le zucchine (io ho eliminato anche la buccia esterna, ma nulla vieta di mantenerla se vi piace). Grattugiatele con l'aiuto di un robot da cucina (molto più veloce ed agevole) o in alternativa con una semplice grattugia (fig. 1).

Lasciatele scolare in uno scolapasta per circa 20' affinchè le zucchine perdano la loro acqua di vegetazione (fig. 2)

Trascorso questo tempo, strizzatele poco alla volta anche con le mani per eliminare il liquido in eccesso e disponetele in un mixer insieme ai gherigli di noce, il pecorino, il grana grattugiato, il basilico, la menta e una presa di sale (fig. 3).

Frullate il tutto aggiungendo man mano l'olio a filo fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea (fig. 4).

Trasferite il pesto di zucchine in una ciotolina, e ponete in frigo coperto da pellicola trasparente fino al momento di servire. E voilà...il vostro pesto di zucchine è pronto per essere usato!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comments


bottom of page