PLUMCAKE INTEGRALE ALLE ALBICOCCHE E MANDORLE
- laCucinaDiFeFè
- 12 lug 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Amici, in questi giorni di caldo estivo, l'unica volta che ho osato accendere coraggiosamente il forno è stato per realizzare questa speciale ricetta di plumcake, fatta con le albicocche genuine della campagna di mio zio e le mandorle siciliane! Ne valeva certamente la pena fare questo sacrificio in cambio di una bontà soffice e profumata, semplice e molto estiva, perfetta per arricchire la vostra colazione e adattissima per far fare merenda ai vostri bambini. Si tratta di un morbido plumcake allo yogurt arricchito da pezzi di frutta fresca di stagione - in questo caso mi sono fatta ispirare da un eccesso di albicocche ma potrete sempre variare la ricetta con altra frutta a scelta come pesche o ananas. Una nuvola di torta dal sapore particolarmente dolce e delicato!


Ingredienti per uno stampo da 22 cm:
280 gr. di farina integrale
230 gr. di albicocche nette
150 gr. di zucchero integrale di canna + 1 cucchiaino per la guarnizione
120 gr. di burro
3 uova
1 vasetto di yogurt all'albicocca
1 vanillina
10 gr. di lievito
30 gr. di mandorle a lamelle
2 cucchiai di granella di zucchero
1 pizzico i sale
Procedimento:
In una ciotola capiente lavorate con le fruste elettriche il burro molto morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto piuttosto spumoso (fig. 1).

Unite le uova a temperatura ambiente, ma una per volta fino al loro completo assorbimento (fig. 2).

Aggiungete la vanillina, continuando a montare con le fruste (fig. 3).

Incorporate quindi lo yogurt, la farina e il lievito setacciati, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo (fig. 4).

A questo punto tagliate le albicocche già prive del nocciolo interno a tocchetti, lasciandone qualcuna a fette per la guarnizione finale (fig. 5).

Incorporate le albicocche all'impasto insieme alle mandorle e amalgamate il tutto con una spatola (fig. 6).

Versate il composto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato ed infarinato e guarnite con le restanti albicocche a fette, con la granella di zucchero e irrorate con lo zucchero di canna integrale sulla frutta (fig. 7).

Mettete in forno a 180°C per 40', quindi abbassate la temperatura a 170°C per altri 15'. Farà comunque fede la prova dello stuzzicadenti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente (fig. 8).

Sformate e servite con zucchero a velo a piacere! E voilà...il vostro plumcake integrale alle albicocche e mandorle è pronto per essere gustato!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!
Comments