top of page

PLUMCAKE SALATO DI ZUCCHINE E TONNO

  • laCucinaDiFeFè
  • 19 ago 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Eccomi qui, amici, per proporvi una nuova ricetta davvero invitante e nutriente. Si tratta di una torta salata plumcake, anche se la ricetta originale, ve lo confesso, prevedeva delle gustose frittelle. Prima o poi anch'io mi concederò una frittura, ma nel frattempo ho preferito alleggerire la ricetta come ormai è mia consuetudine. Gli ingredienti sono più o meno gli stessi - anche in questo caso ho aggiunto ciò che la mia creatività ed ispirazione del momento mi suggeriva - e il risultato finale non è stato affatto male! Chi volesse invece realizzare con questo composto delle frittelle, non deve far altro che cuocerle in padella in olio bollente, anzichè disporlo all'interno di uno stampo da forno, e il gioco è fatto! Per il resto, ho solo diminuito il quantitativo di latte (la ricetta originale ne prevedeva 100 ml ) e aggiunto la farina di mais e i semi di sesamo per dare più consistenza all'impasto. Niente di più semplice e veloce! Potrete realizzarla facilmente anche con ospiti inattesi...sarà perfetta anche da tagliare a fette o a quadrotti per sfiziosi antipasti finger food !
Ingredienti per 1 stampo da plumcake (2-3 persone):
  • 3 zucchine bianche

  • 1 uovo

  • 2-3 cucchiai di farina 00

  • 2-3 cucchiai di farina di mais

  • 2 cucchiai di semi di sesamo

  • 160 gr. di tonno al naturale (2 scatolette)

  • 2 cucchiai di grana grattugiato

  • 50 ml. di latte

  • qualche fogliolina di menta

  • olio evo e sale

Procedimento:
Lavate le zucchine, spuntatele e privatele della buccia esterna. Grattugiatele a julienne utilizzando una grattugia a fori larghi (fig. 1).
Salate e lasciate riposare 30' affinché esse perdano la loro acqua di vegetazione (fig. 2).
Strizzate l'acqua residua e unite l'uovo, il tonno ben sgocciolato e sminuzzato con una forchetta, il latte, il grana grattugiato, la farina, la farina di mais e i semi di sesamo (fig. 3).
Dovrete ottenere un composto morbido, ma non liquido, nè troppo denso. Nel primo caso aumenterete la dose di farina di mais (aggiungendo 1 cucchiaio alla volta), nel caso opposto un po' più di latte a filo. Salate e guarnite con le foglie di menta lavate e tritate grossolanamente. Versate il composto in uno stampo da plumcake spennellato d'olio e mettete in forno a 180°C per 45' circa. Mi raccomando, controllate la cottura perchè i tempi variano da forno a forno. Gli ultimi 5' fate cuocere solo sopra in modo che formi una leggera crosticina in superficie. Sfornate la vostra torta salata e fatela raffreddare prima di sformarla.
Tagliate la torta salata plumcake a fette o a quadrotti, come più vi piace, e servitela con un'insalata fresca di stagione...e voilà, il vostro plumcake di zucchine e tonno è pronto!
Buon Appetito dalla cucina di FeFè!
Ti è piaciuta questa ricetta? Scrivimi le tue impressioni; aggiungi un like cliccando sul tasto bianco col cuoricino e, mi raccomando, non dimenticare di condividerla!Grazie!!!

Kommentare


bottom of page