top of page

POLPETTE DI PATATE E ZUCCHINE CON PANURA CROCCANTE AI SEMI

  • laCucinaDiFeFè
  • 5 lug 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Le polpette di patate e zucchine cotte al forno sono un secondo piatto vegetariano arricchito da una panatura estremamente croccante che le rende oltre che sfiziose, soprattutto salutari, grazie al mix di semi di lino, semi di sesamo neri e sesamo bianchi, ingredienti considerati fonti vegetali di acidi grassi omega 3, benefici per il buon funzionamento del nostro organismo. Si possono considerare una valida alternativa alla carne o al pesce, e con quel cuore filante di emmenthal, il risultato è irresistibile!
Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggi).
Ingredienti per 4 persone:
- 3 zucchine
- 600 gr. di patate
- 2 uova
- 60 gr. di parmigiano grattugiato
- 30 gr. di pecorino grattugiato
- 60 gr. di pan grattato
- 50 gr. di emmenthal
- qualche foglia di mentuccia
- rosmarino (q.b.)
- olio evo
- sale integrale e pepe nero macinato
Ingredienti per la panatura:
- 50 gr. di pan grattato grossolano
- 40 gr. di semi di lino
- 50 gr. di semi di sesamo misti
- qualche foglia di rosmarino
- sale marino integrale
Procedimento:
Lavate e sbucciate le patate. Grattuggiatele, salatele (fig. 1) e lasciate riposare 30' affinchè rilascino l'eccesso di acqua ed amido, quindi strizzatele bene con un colino e versatele in una capiente terrina. Procedete allo stesso modo con le zucchine: lavatele, spuntatele e grattuggiatele a parte (fig. 2); quindi salatele e fatele riposare per lo stesso lasso di tempo. Strizzatele bene e versatele insieme alle patate.
Aggiungete le uova, le foglie di mentuccia, il pepe nero macinato, il parmigiano grattugiato e il pan grattato e amalgamate bene (fig. 3 e 4).

Realizzate delle polpette poco più grandi di una noce, aiutandovi con un cucchiaio, appiattitele leggermente e inserite all'interno dei cubetti di emmenthal (fig. 5);

quindi richiudete e passatele nella panatura di pan grattato aromatizzata con rosmarino, semi oleosi e sale (fig. 6).
Distribuite ciascuna polpetta in una teglia rivestita con carta da forno e irrorate con olio a filo. Infine completate con fiocchi di pecorino grattugiato (fig. 7).
Mettete in forno a 190°C per 35' girandole solo dopo 25'. Servitele ancora calde e croccanti su un letto di insalata fresca e condendo con un filo di olio a crudo.

E voilà, le vostre polpette di patate e zucchine con panatura croccante ai semi sono pronte!
Buon Appetito dalla cucina di FeFè!
Ti è piaciuta questa ricetta? Scrivimi le tue impressioni; aggiungi un like cliccando sul tasto bianco col cuoricino e, mi raccomando, non dimenticare di condividerla! Grazie!!!

Comments


bottom of page