top of page

POLPETTE DI TONNO (ricetta al forno)

  • laCucinaDiFeFè
  • 25 nov 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Amici quanto amo le polpette! Fritte o al forno, di carne o di verdure, sono tutte prelibate e sfiziose da gustare, anche come antipasto finger food o come secondi piatti in piena regola, a seconda di ciò che decideremo di aggiungere tra gli ingredienti! Basta che siano ricche e croccanti! Di recente, ricorderete le mie ultime squisitissime polpette con i piselli e la feta, vere e proprie delizie da non riuscire a togliere dalla bocca (QUI la ricetta) o quelle a base di zucca e cuore filante di scamorza affumicata (QUI la ricetta), quindi oggi per stupirvi ancora vi propongo l'idea per realizzare delle sfiziose polpette con il tonno, molto semplici nella preparazione e di sicuro effetto. Potrete friggerle, ma io ho scelto, come ormai è mia consuetudine, una cottura al forno, molto più leggera e digeribile. Servitele su un letto di fresca insalata, come rucola o valeriana, oppure accompagnatele ad una salsa di yogurt bianco e zenzero o alla curcuma! Lasciatevi tentare...

Ingredienti per circa 20 polpette:

  • 320 gr. di tonno

  • 2 uova

  • 2 cipolline fresche

  • 1 ciuffo abbondante di prezzemolo

  • qualche foglia di rosmarino fresca

  • 4 cucchiai di pan grattato + q.b. per la panatura (io ho usato quello aromatico)

  • noce moscata (q.b.)

  • olio evo

  • sale e pepe nero macinato

Procedimento:

Sgocciolate bene il tonno e trasferitelo in un robot da cucina o mixer insieme al prezzemolo sminuzzato grossolanamente e il rosmarino spezzettato. Iniziate a frullare. Aggiungete le uova, le cipolline fresche tagliate a rondelline, la noce moscata a piacere, il pan grattato, una presa di sale e il pepe macinato (fig. 1).

Frullate a più riprese fin quando non otterrete un composto ben omogeneo e cremoso. Deve avere la consistenza giusta per poi essere lavorato, quindi se dovesse risultare troppo morbido, aggiungete dell'altro pan grattato, ma un cucchiaio alla volta per regolarvi mano a mano (fig. 2).

Mettete in frigo a riposare 15'. Trascorso questo tempo, con l'aiuto di un cucchiaio e con le mani leggermente umide, realizzate delle polpette grandi circa poco più di una noce (fig. 3).

Passatele nel pan grattato e disponetele in una teglia leggermente oleata (fig. 4).

Irrorate con altro olio a filo in superficie e mettete in forno a 170°C per 20', quindi giratele e lasciate cuocere per altri 7'-8' ancora. Una volta cotte e ben dorate, sfornate e fate intiepidire (fig. 5).

Servite ancora tiepide con un'insalata o ciò che la vostra fantasia vi suggerisce. E voilà...le vostre polpette di tonno sono pronte per essere gustate!

Buon appetito dalla cucina di FeFè!

Ti è piaciuta questa ricetta? Scrivimi le tue impressioni; aggiungi un like e clicca la conferma, e mi raccomando, non dimenticare di condividerla! Grazie!!!

Commentaires


bottom of page