top of page

RISO VENERE AL PESTO DI RUCOLA, POMODORINI CONFIT, PROSECCO E GAMBERETTI

  • laCucinaDiFeFè
  • 15 mar 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

Oggi finalmente, dopo qualche giorno di fermo in cucina per risolvere faccende noiose ma purtroppo inderogabili, ho trovato il tempo per sperimentare un'altra ricetta davvero sfiziosa, dal gusto esotico e speziato come piace a me! Mio marito l'ha definito un "piatto da gourmet", ed io credo che non fosse tanto lontano dalla verità, soprattutto per la qualità dei suoi ingredienti! Protagonista indiscusso è certamente il riso nero venere, una tipologia di riso integrale molto pregiata e poco raffinata, in grado di mantenere in cottura tutte le virtù benefiche dei cereali, rilasciando una fragranza di pane appena sfornato che ne esalta ancor di più la bontà. La sua pigmentazione nero-violacea è determinata dalla presenza di potenti sostanze antiossidanti chiamate antociani, così come gli acidi grassi essenziali, che hanno proprietà antinfiammatorie. Come altre varietà di riso inoltre, il riso venere non contiene naturalmente glutine ed è perciò adatto a tutti coloro che sono intolleranti a questa proteina. L'abbinamento con i pomodorini confit e i gamberetti sfumati al prosecco, dolce e fruttato, quel tocco piccantino dello zenzero servito su una crema di rucola, trasforma questo primo piatto in una preparazione dal risultato secondo me davvero sorprendente!

Lo sapevate che il riso nero Venere rispetto ai chicchi bianchi, ha meno zuccheri e più fibre, aiutando a stabilizzare i livelli di glicemia nel sangue e a evitare i picchi di insulina, responsabili degli attacchi di fame? Inoltre, assicura quantità superiori di ferro, un minerale prezioso per contrastare debolezza e anemia. Il riso nero aiuta anche a mantenere e sviluppare la flora batterica intestinale, favorendo la crescita dei batteri “buoni”. Grazie alla sua ricchezza di vitamine del gruppo B, di minerali come il fosforo, il magnesio e il potassio, diventa un amico del buonumore, contrastando stanchezza e stress a favore del benessere psicofisico.

La leggenda narra che fosse particolarmente apprezzato presso la corte degli antichi imperatori cinesi per queste proprietà nutrizionali ma anche per le sue eccezionali qualità afrodisiache, assumendo da quel momento il nome di riso proibito, riso "Venere" appunto.

.

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 gr. di riso nero venere

  • 100 gr. di rucola

  • 300 gr. di gamberetti già sgusciati

  • 550 gr. di pomodorini confit

  • 50 ml. di prosecco dolce

  • 40 gr. di mandorle pelate + 1 manciata a lamelle per guarnire

  • 1 avocado maturo

  • 1 spicchio d'aglio

  • 1 ciuffetto di prezzemolo

  • 1/2 limone (il succo)

  • 15 gr. di zenzero fresco

  • olio evo

  • sale e peperoncino

Procedimento:

Per prima cosa dedicatevi a preparare il pesto di rucola, inserendo in un trita tutto le mandorle, la rucola, una presa di sale e l'olio a filo fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo (fig. 1).

Fate cuocere il riso venere in acqua bollente leggermente salata per circa 18', quindi scolate (fig. 2).

Nel frattempo in un wok, fate riscaldare uno spicchio d’aglio con un filo d’olio evo. Versate i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a metà e fate insaporire 2'-3' a fuoco medio (fig. 3).

Aggiungete i gamberetti sgusciati e sfumate con il prosecco alzando leggermente la fiamma (fig. 4).

Aggiustate di sale e pepe. Cuocete i gamberetti per circa 8-10' al massimo, aggiungendo a cucchiaiate un po' del pesto di rucola (fig. 5).

Spegnete e completate con il prezzemolo spezzettato grossolanamente (fig. 6).

Quindi grattugiate lo zenzero e mescolate affinchè i sapori si amalgamino del tutto (fig. 7).

Unite infine il riso nero e l'avocado tagliato a cubetti. Servite su un letto di pesto di rucola guarnendo con altro prezzemolo e mandorle a lamelle. E voilà...il vostro riso venere al pesto di rucola, con pomodorini confit, prosecco e gamberetti è pronto per essere gustato!

Buon Appetito dalla cucina di Fefe'!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comments


bottom of page