top of page

RISOTTO AI PISELLI E CURCUMA

  • laCucinaDiFeFè
  • 14 nov 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Se qualcuno mi avesse detto in passato che avrei speziato buona parte dei miei piatti e improntato la mia cucina su sapori orientali, non ci avrei creduto mai e poi mai, e invece, forse influenzata dal mio non troppo recente ma splendido viaggio in Thailandia, non so più farne a meno, anzi, quando salto volontariamente questo passaggio nell'arricchire certi piatti, è come se avessi dimenticato la cosa più importante, credo la migliore! Ovviamente le spezie non garantiscono solo sapidità in una ricetta, ti consentono di utilizzare anche una minore quantità di sale e, più di ogni altra cosa, fanno anche bene, ma mi raccomando: con moderazione! Se come me, anche voi amate circondarvi di quei profumi inebrianti, di quegli aromi e sapori speziati che evocano luoghi lontani, questo è il risotto che fa per voi! Una versione speziata alla curcuma degna del ben più noto e tradizionale risotto allo zafferano, anzi, a me piace anche di più, ma questo dipende molto dal gusto personale. In più, oltre al desiderio di dare più colore al piatto, mi intrigava l'idea di accostarlo con i legumi! Il risultato è stato davvero soddisfacente! Oltretutto è gluten free, quindi potrete portare in tavola una ricetta gustosa, senza rinunciare all'aspetto salutare della vostra dieta alimentare in modo semplice e facile! Vi conquisterà cucchiaio dopo cucchiaio!
Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).
Per saperne di più sulla curcuma, vi invito a leggere la mia scheda informativa di approfondimento direttamente QUI oppure visitate la pagina che troverete nel Menù alla voce "alimenti: info e curiosità", scoprirete tante altre notizie interessanti.
Ingredienti per 4 persone:
  • 380 gr. di riso parboiled o carnaroli

  • 300 gr. di piselli surgelati

  • 2 cucchiaini di curcuma

  • 1 cipolla media

  • 1 lt. di brodo vegetale

  • 1 bicchiere di vino bianco

  • parmigiano Reggiano grattugiato (q.b.)

  • 1 ciuffetto di prezzemolo

  • 30 gr. di burro

  • 2 cucchiai di olio evo

  • sale e pepe (q.b.)

Procedimento:
Preparate il brodo vegetale con una costa di sedano, una carota ed 1 cipolla e salate. Nel frattempo, in una casseruola ben capiente fate dorare a fuoco dolce la cipolla tagliata a sottilmente con i 2 cucchiai di olio. Aggiungete quindi il riso e fatelo tostare per qualche minuto (fig. 1).
A questo punto sfumate con il vino bianco e aggiungete i piselli (fig. 2).
Mantecate per qualche minuto abbassando la fiamma, e man mano che il riso cuoce, aggiungete mestoli di brodo vegetale. Fate in modo che il riso non attacchi mai, pena il risultato finale. Una volta cotto (circa 16'-18' di cottura) e ben asciugato, spegnete il fuoco, spolverizzate con la curcuma, il pepe nero, aggiungete la noce di burro e il parmigiano grattugiato e mantecate delicatamente.
Servite caldo e impiattate con qualche ciuffetto di prezzemolo. E voilà...il vostro risotto ai piselli e curcuma è pronto per essere gustato!
Buon Appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comments


bottom of page