TABBOULEH DI COUS COUS AL FARRO CON STRACCETTI DI POLLO, CECI E ZUCCHINE
- laCucinaDiFeFè
- 18 lug 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Si, lo so, il tabbouleh originale, quello appartenente alla cucina levantina, è realizzato con il bulgur! Mi rendo conto di stravolgere un po' le tradizioni culinarie di un Paese, ma qui siamo in Sicilia e, avendo già sperimentato con grande piacere per il mio palato la pietanza classica a base di bulgur (QUI LA RICETTA), ho pensato che sarebbe stato interessante variare un po', immaginando di accostare a quei sapori un'altra tipologia di preparato come il cous cous integrale di farro, che vi confesso, mi ha conquistata ancor più del classico di semola di grano duro. Naturalmente la base è la stessa: tanto prezzemolo e menta, verdure di stagione, un tocco speziato di curcuma, zenzero e chiodi di garofano, tanto succo di limone per poi completare il tutto con il piacevole gusto degli straccetti di pollo grigliati, aromatizzati e accostati ai legumi. Potrete con la fantasia, sostituire i ceci con le lenticchie, o il pollo con la carne di tacchino, perchè il bello di questi piatti è proprio la loro versatilità!

Ingredienti per 4 persone:
350 gr. di cous cous di farro
400 ml. di acqua o brodo vegetale
4 zucchine
3 fette di petto di pollo
230 gr. di ceci già cotti
erbe aromatiche: menta, timo, basilico e abbondante prezzemolo
3 chiodi di garofano
1 cucchiaio raso di curcuma in polvere
1 spicchio d'aglio
2 limoni (il succo e la buccia non trattata grattugiata)
olio evo
sale e pepe nero macinato
Procedimento:
Iniziate preparando il condimento di zucchine. Lavatele, spuntatele e tagliatele a rondelle di media dimensione. Grigliatele 2'-3' per lato, salando, e conditele, strato dopo strato, con olio, aglio, pepe, zenzero grattugiato, foglie di basilico, menta e timo. Nel frattempo, lavorate con le mani il cous cous con la curcuma e i chiodi di garofano, amalgamando per circa 10' affinchè i sapori siano assorbiti. In una capiente pentola, portate a bollore l'acqua leggermente salata con 2 cucchiai di olio, quindi spegnete e versate il cous cous. Coprite con un coperchio e fate riposare a fuoco spento, per circa 5'. Eliminate i chiodi di garofano, sgranate con i rebbi di una forchetta e disponete il cous cous in un piatto da portata o insalatiera. Condite con le zucchine grigliate insieme a tutto il loro condimento e amalgamate omogeneamente. Se non gradite l'aglio, vi consiglio di eliminarlo prima di procedere ad effettuare questa operazione. Aggiungete i ceci cotti e sgocciolati e condite il tutto con il succo del primo limone e il prezzemolo trito molto finemente. A parte, in un ampio testo, grigliate il vostro pollo, salatelo e tagliatelo a straccetti. Conditelo con olio, succo del secondo limone ed erbe aromatiche a piacere. Aggiungetelo al cous cous. Guarnite con la buccia di 1 limone non trattato e altro prezzemolo. Fate riposare in frigo 1h circa e servite. E voilà...il vostro tabbouleh di cous cous al farro con straccetti di pollo, ceci e zucchine è pronto per essere gustato!


Buon Appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!
Comments