top of page

TIRAMISU' CON PAVESINI

  • laCucinaDiFeFè
  • 15 nov 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Amici, chi non ha mai preparato la ricetta del tiramisù? Si tratta di un classico della tradizione culinaria che piace a tutti ...ma davvero a tutti!!!! Io ho voluto comunque proporlo secondo il modo in cui usiamo realizzarlo in famiglia..una ricetta collaudata e dal sapore più delicato grazie all'uso dei pavesini al posto di quello più marcato dei classici biscotti savoiardi. Si potrà poi ricoprirlo tutto di cacao amaro come per tradizione, oppure spolverarlo di scaglie di cioccolato grattugiate al momento di servire come ho fatto io...Il risultato è comunque assicurato!!!!!
Ingredienti:
  • 170 gr. di zucchero semolato

  • 500 gr. di mascarpone

  • 3 uova

  • 3 tazzine di caffè amaro

  • 2 pacchi (da 8 confezioni snack) di pavesini

  • cacao amaro

  • 2 cucchiai di Vrmuth bianco

  • 50 gr. di cioccolato fondente da grattugiare

Procedimento:
Iniziate preparando una moka di caffè. E' importante che sia la prima fase di preparazione, affinchè si abbia il tempo di far raffreddare completamente il caffè.
Nel frattempo, lavorate lo zucchero con i tuorli, tenedo da parte gli albumi. Con una frusta a mano, mescolate omogeneamente fino ad ottenere una crema omogenea e liscia. Aggiungete il vermuth e il mascarpone. Lavorate ancora con movimenti delicati dal basso verso l'alto per impedire che il mascarpone smonti. Aggiungete quindi anche gli albumi precedentemente montati a neve e spolverizzate il tutto con un po' di cacao.
Prendete la pirofila scelta per il tiramisù e sporcate il fondo con un cucchiaio di questa crema. Intingete i pavesini, uno alla volta, nella bagna di caffè e disponeteli in fila creando una base verticale. Coprite con altra crema di mascarpone e spolverizzate con un po' di cacao. Realizzate un secondo strato disponendo questa volta i pavesini in orizzontale (fig. 1).

Ripetete la frequenza fino ad esaurimento degli ingredienti e coprite con un ultimo starto di crema. Se deciderete poi di spolverizzare con il cacao come nella versione più classica, procedete a ricoprire interamente l'ultimo strato di cacao e a riporre il dolce in frigo per almeno 2 h (ma l'ideale sarebbe tutta la notte) coperto con della carta alluminio per evitare che si formi del ghiaccio in superficie. Altrimenti lasciate il tiramisù bianco, fatelo riposare in frigo e prima di servirlo, spolverizzate con scaglie di cioccolato grattugiate col pelapatate. E voilà...il vostro tiramisù con pavesini è pronto per essere gustato!
Buon Appetito dalla cucina di FeFè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comments


bottom of page