TORTINO DI BULGUR AL PESTO, RICOTTA SALATA E MENTA
- laCucinaDiFeFè
- 15 giu 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Per chi non conoscesse ancora questo prezioso alimento, il bulgur è un prodotto della lavorazione del frumento integrale. Si tratta di un cibo molto antico, basti pensare che i primi a utilizzarlo furono i Babilonesi e gli Ittiti. È originario dell’Anatolia, ragion per cui nella cucina turca ancora oggi rappresenta un ingrediente molto utilizzato. Fatta questa premessa doverosa, il bulgur, come molti di voi già sanno, può essere utilizzato come base per accompagnare la carne o per arricchire insalate o per essere saltato in padella con qualche spezia. Quando si ha voglia però di una ricetta più strutturata, come ho fatto io, si potrebbero sfruttare le tecniche tipiche del riso, in pratica cuocerlo e condirlo esattamente come si farebbe con un comune risotto per poi portarlo a tavola con una presentazione d'effetto guarnito da verdure o ciò che la vostra fantasia vi suggerisce!
Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggi).

Lo sapevate che il bulgur ha un alto contenuto di fibre, è fonte di proteine vegetali, di magnesio - alleato contro la stanchezza - e di fosforo, che contribuisce a sprigionare l'energia del nostro organismo?
Ingredienti per 4 persone:
- 300 gr. di bulgur
- 1 lt. di brodo vegetale
- 6 foglie di cavolo rosso
- 100 gr. di pesto (QUI LA RICETTA)
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 40 gr. di ricotta salata
- qualche fogliolina di menta
- olio evo
- sale integrale e pepe nero macinato
Procedimento:
Preparate il brodo vegetale con sedano, carota e cipolla e tenetelo da parte ben caldo. In un tagliere, tagliate a listarelle le foglie di cavolo rosso dopo averle ben lavate sotto l'acqua corrente; a parte, preparate il vostro pesto cliccando il link alla ricetta sopra.
In una capiente pentola, fate tostare il bulgur per qualche minuto con un filo di olio, quindi sfumate con il vino bianco e aggiungete un mestolo di brodo caldo. Aggiungete il cavolo rosso, pepate, aggiustate di sale e lasciate cuocere a fuoco lento, aggiungendo di volta in volta, proprio come fareste con un risotto, un mestolo di brodo non appena il precedente verrà assorbito.
A fine cottura (circa 18'-20'), spegnete e lasciate riposare il bulgur coprendo con un coperchio per 5'. Una volta trascorso questo tempo, il bulgur si presenterà asciutto, avendo assorbito tutto il brodo residuo. Sgranatelo e lasciatelo intiepidire leggermente, quindi conditelo con il pesto.
Impiattate i vostri tortini di bulgur con l'aiuto di uno stampo chef in alluminio e condite con un filo di olio a crudo.
Guarnite in ultimo con scagliette di ricotta salata grattugiate e foglie di mentuccia a piacere.
E voilà....i vostri tortini di bulgur al pesto ricotta e menta sono pronti per essere assaporati!
Buon Appetito dalla cucina di FeFè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!
Comments