top of page

ZUCCA E FINOCCHI AL FORNO

  • laCucinaDiFeFè
  • 9 gen 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Da quando ho iniziato la mia avventura come blogger, ho spesso speso energie e tempo nel voler presentare ricette sempre diverse ed originali, mossa prima di tutto dal desiderio di sperimentare e mettermi in gioco, ma anche dalla mia innata curiosità verso forme gastronomiche inconsuete, esotiche e fuori dai soliti standard, trascurando invece le ricette più tradizionali e alla portata di tutti! Ma mi rendo conto che ci sono ricette che meritano uno spazietto particolare per la loro capacità di saper portare in tavola semplicità e gusto con pochi passaggi ai fornelli, e di garantire così la buona riuscita di un pranzo o di una cena con la propria famiglia o con gli amici! Fra queste, merita di essere menzionata la ricetta della zucca ed i finocchi al forno. Più e più volte vi ho fatto cenno delle proprietà di questi due ortaggi; il primo è da sempre considerato un prezioso alleato per il nostro organismo, perchè ricco di vitamine e sali minerali. Ovviamente tutto quello che ci serve sapere per convincerci ad impiegarlo in cucina più spesso, lo potrete scoprire leggendo la sezione dedicata alle info e curiosità degli alimenti, che troverete nella mia Homepage. Del finocchio invece si parla sempre troppo poco, considerando non solo la sua ottima capacità diuretica e depurativa, ma anche quella di erba officinale, in grado di contrastare i problemi di digestione lenta, eruttazioni e secrezioni catarrali attraverso tisane, decotti e infusi preparati con i semi di questo ortaggio. Anche qui vi rimando alla sezione info e curiosità sugli alimenti per un maggiore approfondimento. Detto ciò, l'altra sera a cena mi ritrovavo in frigo dei finocchi da consumare e un trancio non troppo grande di zucca che poteva più che altro servire per integrare qualche altra verdura, così ho pensato che fosse una buona occasione per unirli e godere a pieno dell'amalgama dei loro sapori al naturale, senza cioè particolari salse e condimenti o formaggi aggiunti, ma soltanto aromatizzati con rosmarino, salvia e alloro. Dal delicatissimo sapore, la zucca e i finocchi al forno sono un contorno vegetariano leggero e genuino! E naturalmente è gluten free!

Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).

Per saperne di più sulla zucca e sui finocchi vi invito a leggere le mie schede informative di approfondimento direttamente QUI e QUI oppure visitate la pagina che troverete nella Homepage alla voce "alimenti: info e curiosità".

Ingredienti per 2-3 persone:

  • 750 gr. di polpa di zucca (già pulita)

  • 2 finocchi

  • 5 foglie di alloro

  • 1 spicchio d'aglio

  • 1 cipolletta fresca

  • un rametto di rosmarino

  • salvia fresca o essiccata (q.b.)

  • olio evo

  • sale integrale e pepe nero macinato

Procedimento:

Mondate il trancio di zucca, eliminando i semi interni, quindi tagliatelo a tocchetti di medie dimensioni. Pulite anche i finocchi, privandoli delle barbette interne e tagliateli a fette sottili. Uniteli alla zucca in una leccarda rivestita di carta da forno, cercando di distribuirli il più possibile in un unico strato (fig. in basso).

Aggiungete la cipolletta fresca e condite con un giro abbondante di olio, una presa di sale, una macinata di pepe, la salvia, le foglie di alloro, il rosmarino e lo spicchio d'aglio tagliato a rondelle. Cuocete in forno a 220° C per circa 40' o fin quando le verdure appariranno morbide e dorate. Servite leggermente tiepide.

E voilà...la vostra zucca e finocchi al forno è pronta per essere gustata!

Buon Appetito dalla cucina di FeFè!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Grazie!!!

Comments


bottom of page