INSALATA DI FINOCCHI, ARANCE E POMODORINI SECCHI
- laCucinaDiFeFè
- 12 gen 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Amici, la natura nel corso della stagione invernale ci fa dono come sapete di un frutto vitaminico per antonomasia - anche se non l'unico e nemmeno a dire il vero il più ricco di Vitamina C: l'arancia! Si tratta di un frutto che almeno una volta al giorno dovremmo consumare in spremute di benessere, come semplice frutto a fine pasto, o come ingrediente principale per realizzare qualche dolce, contorno, primi piatti o ciò che la fantasia ci suggerisce, per garantirci quell'apporto necessario a far fronte alle solite "scorribande" influenzali che ci perseguitano nei mesi più freddi! Ed ecco qui un modo per utilizzare le arance e al tempo stesso portare in tavola un contorno fresco e sfizioso, ideale per accompagnare secondi piatti a base di carne o di pesce!

Ingredienti per 4 persone:
2 finocchi
il cuore di una lattuga
2 arance + 1 per la vinaigrette
1-2 cipolline fresche
100 gr. di pomodorini secchi
100 gr. di mais
grana a scaglie (q.b.)
1 manciata di semi di zucca
origano (q.b.)
olio evo
sale rosa
Procedimento:
Lavate una ad una le foglie croccanti del cuore di lattuga sotto l'acqua corrente e fate lo stesso con i finocchi, eliminando di netto i gambi fino alla base e le barbette verdi, che potrete tenere da parte per utilizzarle in altre preparazioni come profumare un minestrone o lessarle insieme alla pasta e al riso. Asciugate ogni parte della lattuga e dei finocchi con una centrifuga per insalate in modo da eliminare l'acqua in eccesso, quindi tagliate le verdure così mondate a julienne su un tagliere e trasferitele in un'insalatiera.
Tagliate quindi le cipolline a rondelle e unitele all'insalata. Pulite le arance, pelandole a vivo, ovvero eliminando la buccia esterna e la parte bianca intermedia. Dividetele a spicchi e uniteli al resto degli ingredienti.
Nel frattempo, fate sbollentare per circa 2' i pomodorini secchi, che normalmente risultano alla vendita piuttosto salati. Con questo procedimento, non solo li ammorbidirete, ma torneranno ad avere la sapidità giusta. Scolateli con una schiumarola e fateli asciugare in un po' di carta assorbente da cucina! Trasferiteli infine nell'insalatiera. Aggiungete quindi il mais e i semi di zucca.
A parte preparate un'emulsione con olio, il succo di 1 arancia, una presa di sale e l'origano sminuzzato e condite la vostra insalata. Guarnite con scaglie di grana a piacere.
E voilà...la vostra insalata di finocchi, arance e pomodorini secchi è pronta per essere gustata!

Buon Appetito dalla cucina di FeFè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Grazie!!!
Comments