top of page

BROCCOLI AFFOGATI ALLA SICILIANA

  • laCucinaDiFeFè
  • 3 apr 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Da buona siciliana quale io sono, di tanto in tanto mi piace portare in tavola qualche piatto più tradizionale e tipico della mia bella isola, anche perchè, la cucina siciliana - e non lo dico per un fatto di puro orgoglio o di vanto - a mio avviso è piuttosto variegata ed offre innumerevoli idee per rendere succulente e appetibili persino le verdure. La ricetta che vi propongo oggi ne è l'esempio per eccellenza! Un contorno dalle antichissime origini, “i rocculi affucati”, a base appunto di broccoli, olive, vino rosso, capperi e formaggio caciocavallo, un formaggio stagionato a pasta filata prodotto con latte di vacca - anche se alcuni preferiscono usare la tuma, un altro nostro formaggio tipico. Essendo difficile reperire questi formaggi al di fuori della nostra area di produzione, potrete sostituirli con una caciottina fresca. I broccoli così preparati, sono ottimi serviti tiepidi o addirittura freddi, e scoprirete già in cottura il profumo inconfondibile e delizioso che sono in grado di sprigionare. Vi consiglio di provarli, perchè sapranno soddisfare anche i palati più esigenti sia se realizzati come semplice contorno, che come secondo vegetariano o addirittura come condimento per un primo piatto di pasta. A voi la scelta.
Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggi).
Per saperne di più sui broccoli, vi invito a leggere la mia scheda informativa di approfondimento direttamente QUI, oppure visitate la pagina che troverete nel Menù alla voce "alimenti: info e curiosità.
Ingredienti per 4 persone:
  • 600 gr. di broccoli già puliti

  • 2 cipolline fresche

  • 50 gr. di olive nere

  • 40 gr. di capperi sotto sale

  • 200 gr. di Caciocavallo

  • 60 gr. di parmigiano grattugiato

  • 1 bicchiere di vino rosso

  • 2 cucchiai di olio evo

  • sale e pepe

Procedimento:
Dopo aver mondato i broccoli, divideteli in cimette, lavateli sotto l'acqua corrente e fateli scolare (fig. 1).
Sbucciate le cipolline fresche, affettatele, a rondelle e fatele dorare in una capiente casseruola con un giro di olio (fig. 2).
Disponete uno primo strato di broccoli, salate e pepate (fig. 3)
Aggiungete una manciata di capperi e di olive (fig. 4).
Completate con il formaggio tagliato a tocchetti e metà del parmigiano (fig. 5).
Schiacciate un po' gli ingredienti per compattare il tutto, quindi ripetete l'operazione formando un secondo strato fino a terminare gli ingredienti. Sfumate con il vino rosso come il Nero d’Avola o il Nerello Mascalese. Fate evaporare, coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco basso per 35'-40', senza scoperchiare o mescolare. Soltanto, di tanto in tanto, muovete un po' la pentola per evitare che i broccoli attacchino sul fondo. Spegnete e fate riposare 10'. Si sarà formato una specie di tortino. Aiutatevi con una spatola per staccare i bordi e farlo scivolare in un piatto, quindi servitelo. E voilà...i vostri broccoli affogati alla siciliana sono pronti per essere gustati!
Buon Appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comments


bottom of page