CARCIOFI ALLA ROMANA
- laCucinaDiFeFè
- 28 feb 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Come tutti sanno, i carciofi alla romana sono un piatto tipico della cucina laziale. E allora voi vi domanderete: come mai una siciliana decide di preparare e proporre un contorno dalle diverse origini regionali? E io vi risponderò che semplicemente è buono, anzi, di più!!! Oltre al sapore - di per sè squisito per la semplicità degli ingredienti - ciò che colpisce di questo piatto è soprattutto il metodo di cottura quasi al vapore, che garantisce una consistenza dei carciofi, tali da sciogliersi letteralmente in bocca come burro! Tra i tanti vantaggi c'è anche il fatto, per niente trascurabile, che si preparano davvero in pochissimo tempo. E allora perchè non prepararli?
Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggi).


Per saperne di più sui broccoli, consultate la mia scheda informativa cliccando direttamente QUI, oppure cercando alla voce "Alimenti:info & curiosità" che troverete nel Menù per scoprire questo e molto altro ancora.
Ingredienti per 4 persone:
6 carciofi
1 bicchiere di vino bianco
1 limone (il succo)
1 spicchio d'aglio
1 ciuffo di prezzemolo
mentuccia (q.b.)
peperoncino
100 ml. di olio evo
Procedimento:
Iniziate lavando e pulendo bene i carciofi, scartando cioè tutte le foglie più dure. Recuperate anche i gambi, lasciando li a circa 2 terzi della loro altezza, conservando la restante e privandoli anch'essi della parte più coriacea con l'aiuto di un coltello affilato. Indossate dei guanti in lattice per alimenti durante questa operazione per evitare di macchiarvi le mani. Strofinate man mano i carciofi con succo di limone per poi immergerli in acqua acidulata evitandone così l'ossidazione (fig. 1).

Intanto fate un trito di prezzemolo, mentuccia, aglio, sale e peperoncino, quindi versate l'olio ed emulsionate il tutto (fig. 2).

Prendete i carciofi e scolateli bene dall'acqua residua sbattendoli un po' sul piano di lavoro. Allargate le foglie interne e cospargete col trito aromatico precedentemente preparato facendolo penetrare tra le foglie (fig. 3).

In un tegame alto e dal fondo spesso disponete i carciofi ben stretti con gli eventuali gambi (fig. 4).

Irrorate con il vino bianco e circa 1 bicchiere di acqua, fino ad arrivare a 1/3 della propria altezza (fig. 5).

Coprite il tutto con carta da forno o carta del pane inumidita e strizzata che servirà solo a trattenere l'umidità (fig. 6).

Chiudete la pentola con un coperchio e appena inizia a bollire, abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 20-25'. Scoprite e controllate la cottura con i rebbi di una forchetta, sono pronti quando saranno tenerissimi. E voilà...i vostri carciofi alla romana sono pronti per essere gustati!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!
Комментарии