top of page

CARCIOFI RIPIENI IN UMIDO CON ZENZERO

  • laCucinaDiFeFè
  • 21 feb 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

I carciofi ripieni in umido con zenzero sono un secondo piatto vegetariano davvero sorprendente! Tanto semplici nel realizzarli, quanto gustosi da mangiare grazie alla caratteristica cottura che consente di essere consumati integralmente senza scartare proprio nulla di questo prezioso ortaggio invernale. Ricordo ancora quando li preparava la mia mamma, per me era un vero momento di festa, perchè, seduti attorno alla tavola, ci era concesso mangiare i carciofi con le mani, staccando e raschiando letteralmente con i denti ogni singola foglia di carciofo ben insaporita di aromi fino a raggiungere il cuore, la parte più condita, con estrema goduria per il palato! E quel piacevole sughetto dal sapore di salvia, prezzemolo e rosmarino...ottimo per intingere pezzi di pane caldi e croccanti. Insomma diciamocela tutta, adattissimo per la classica scarpetta, che non sarà proprio da galateo, ma quanto è buona!!! Noi in Sicilia per tradizione realizziamo i carciofi ripieni con le acciughe sotto sale, ma poichè per me il sapore è troppo forte, ho voluto dare, come è ormai mia consuetudine, una personale interpretazione a questo piatto aggiungendo nel composto della panatura interna la scorza grattugiata di un limone non trattato e dello zenzero fresco, una scelta facoltativa ma che vi garantisco attribuirà alla ricetta un aroma ancor più speciale grazie a quel retrogusto fresco e leggermente piccante che non si immagina... si assapora!!!! Provare per credere!

Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).

Per saperne di più sui carciofi, vi invito a leggere la mia scheda informativa di approfondimento direttamente QUI oppure visitate la pagina che troverete nel Menù alla voce "alimenti: info e curiosità".

Ingredienti per 2-3 persone:
  • 5-6 carciofi

  • 100 gr. di pan grattato

  • 50 gr. di caciocavallo ragusano

  • 1 mazzetto di prezzemolo

  • la scorza grattugiata di 1 limone non trattato

  • 3 cm di rizoma fresco di zenzero grattugiato

  • 1 spicchio d'aglio

  • olio evo (q.b.)

  • sale

Procedimento:
Pulite i carciofi privandoli delle foglie esterne più dure e ruvide e di quasi tutto il loro gambo, la cui restante parte dovrà essere raschiata dalla sua pellicina esterna con un coltello affilato. Per un approfondimento sulla pulizia dei carciofi, cliccate QUI.
Strofinate quindi i carciofi con un limone tagliato a metà, poichè questo ortaggio appena tagliato tende a scurire a contatto con l'aria, ossidandosi molto velocemente. Allargate bene al centro per permettere che tutto il vostro condimento impregni ciascun carciofo (fig. 1).

Preparate una panatura con il pan grattato, una presa di sale, la scorza di 1 limone grattugiata, lo zenzero fresco sbucciato e grattugiato e il prezzemolo precedentemente lavato, privato dei suoi gambi e tritato con una mezzaluna. Riempite ciascun carciofo in ogni sua parte con questa panatura e aggiungete pezzetti di aglio molto piccoli ricavati dal vostro spicchio, cubetti di caciocavallo e infine un filo d'olio (fig. 2).

Procedete così per tutti i carciofi e disponeteli a testa in su in una capiente pentola con poca acqua salata (fig. 3).

Irrorate ciascun carciofo con un filo di olio e lasciate cuocere a fiamma bassa e a coperchio chiuso per circa 30'. Servite a tavola ben caldi con un altro filo di olio a crudo.
E voilà...i vostri carciofi ripieni in umido con zenzero sono pronti per essere gustati!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comments


bottom of page