top of page

COUS COUS AL PESTO CON FAVE,PISELLI E MANDORLE

  • laCucinaDiFeFè
  • 31 mag 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Voglia di qualcosa di buono, fresco e leggero? Questa ricettina fa proprio al caso vostro! Io devo ammettere di essere una fan accanita del cous cous e mi piace realizzarlo sempre in modi del tutto diversi, anche per variare la mia dieta alimentare. Quando penso al cous cous mi viene in mente quel suggestivo viaggio in Egitto che ho vissuto anni fa, quei millle profumi speziati e quei sapori decisi e aromatici. Ma in fondo anche noi in Italia, soprattutto nella mia bella Sicilia, ne prepariamo di ottimi e appetitosi. A settembre ad esempio, nella zona del palermitano, per l'esattezza a San Vito lo Capo, si tiene il cous cous fest dove si possono assaporare infinite varianti. Ecco la mia: fresca e profumata, dalle note inconfondibilmente speziate dei chiodi di garofano e della curcuma, ma con un tocco di italianità dato dall'utilizzo di legumi freschi di stagione della nostra cara Madre terra come le fave e i piselli. Il tutto impreziosito da un pesto di basilico e dal contrasto croccante delle mandorle. Niente di più piacevole per consumare un pasto tutto vegetariano e sano senza rinunciare al gusto! Naturalmente, per gli amanti del vegano, nella realizzazione del pesto potrete sostituire il parmigiano con ingredienti vegetali quali ad esempio il lievito alimentare in scaglie o in fiocchi - un prodotto saporito e leggermente salato che conferisce più gusto - oppure la salsa di soia.

Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 gr. di cous cous

  • 380 ml. di brodo vegetale

  • 300 gr. di piselli freschi già sbaccellati

  • 250 gr. di fave fresche già mondate

  • 180 gr. di pesto di basilico (QUI LA RICETTA)

  • 80 gr. di mandorle pelate

  • qualche foglia di basilico per guarnire

  • 3 chiodi di garofano

  • 1/2 cucchiaio di curcuma in polvere

  • 1 cucchiaio di olio evo

  • sale rosa integrale

Procedimento:

Iniziate preparando il vostro pesto secondo la ricetta di cui sopra e mettete da parte. Nel frattempo, in una capiente terrina, mescolate il cuous cous con i fiori di garofano e la curcuma fino al completo assorbimento degli aromi (fig. 1).

Quindi, in una pentola capiente leggermente salata, portate ad ebollizione il brodo vegetale (con 1 carota, 1 costa di sedano e 1 piccola cipolla tagliata a dadini) e unite l'olio. Spegnete il fuoco e versate il cous cous mescolando bene e coprendo con un coperchio. Lasciate riposare per 5'. Trascorso questo tempo, sgranate il cous cous con i rebbi di una forchetta e eliminate i chiodi di garofano. Condite il cous cous con il pesto che avrete precedentemente preparato e fate intiepidire. A parte sbollentate per circa 10' i piselli e le fave, sgocciolateli e uniteli al cous cous. Tritate le mandorle grossolanamente e unitele al resto degli ingredienti (fig. 2).

Guarnite infine con abbondanti foglie di basilico e servite a temperatura ambiente (fig. 3).

E voilà...il vostro cous cous al pesto con fave, piselli e mandorle è pronto per essere gustato!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comments


bottom of page