CRÊPES VEGETARIANE CON ZUCCA E BIETOLE (SENZA BESCIAMELLA)
- laCucinaDiFeFè
- 11 nov 2017
- Tempo di lettura: 3 min
Amici, non so voi, ma ultimamente mi piace sempre di più sperimentarmi su ricette vegetariane che possano andare al di là dei soliti minestroni ( sebbene, fatti in casa, io non li disdegni affatto) o delle verdure lesse tristemente condite con olio, sale e pepe. Per carità, anche questi piatti hanno la loro ragion d'essere, ma ovviamente in famiglia chi vi farà festa quando li porterete in tavola? Vi siete dati una risposta? Penso proprio di si☻. Se invece, grazie ad una gustosissima e sana passata di zucca e bietole (QUI la ricetta), potrete condirci delle semplici crêpes al posto di una tradizionale besciamella, a mio avviso ben più pesantuccia da digerire, mettendo tutto in forno con una spolverata di parmigiano e qualche fettina di scamorza, sono certa che tutti si leccheranno i baffi e si ripuliranno persino il piatto! Parola mia!☺
Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggi).

Ingredienti per le crêpes:
125 gr. di farina 00
250 ml. di latte
1 uovo
1/2 cucchiaio di olio evo
1 presa di sale
Ingredienti per il ripieno delle crêpes:
375 gr. di polpa di zucca già pulita
1/2 mazzetto di bietole (le foglie più tenere ed integre)
120 gr. di scamorza
50 ml. di vino bianco
1 spicchio d'aglio
sale e pepe
Ingredienti per la passata di zucca e bietole:
375 gr. di polpa di zucca già privata della buccia
1 mazzetto di bietole (le foglie più tenere ed integre)
1 cipollotto
1 ciuffetto di prezzemolo
5 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di pecorino grattugiato
olio evo
sale e pepe bianco macinato
Procedimento:
Iniziate dal preparare le crêpes: versate in una ciotola a bordi alti la farina precedentemente setacciata e lavoratela con le uova con l'aiuto di una frusta. Aggiungete il sale e il latte a filo mescolando bene e stando attenti ad evitare la formazione di grumi. Unite quindi al composto l'olio e amalgamate il tutto. Lasciate riposare in frigo per una mezz'ora coperto da un canovaccio pulito. Una volta trascorso questo tempo, mettete a scaldare una padella antiaderente per crêpes e quando sarà ben calda, versatevi un mestolo non totalmente colmo del composto per evitare che la crêpe che realizzerete non sia troppo spessa. Fate roteare la padella in modo da distribuire la pastella omogeneamente su tutta la superficie. Fate dorare per un paio di minuti, quindi con una spatola piatta e lunga girate la vostra crêpe e aspettate che prenda lo stesso colore. Proseguite così fino ad esaurimento della pastella. Fate intiepidire e mettete da parte.
Nel frattempo che le crêpes freddano, iniziate a preparare il composto per il ripieno: lavate le foglie delle bietole e separatele dalle coste. Tagliate i primi 375 gr. di zucca a dadini dopo averli puliti dai semini e la buccia. In una casseruola capiente, fate dorare l'aglio con un filo di olio, quindi aggiungete la zucca a dadini, fate rosolare un paio di minuti e sfumate con il vino bianco fig. 1).

Lasciate evaporare il vino per qualche altro minuto, quindi abbassate la fiamma e aggiungete 200 ml. di acqua e fate cuocere per circa 10'. A metà cottura aggiungete anche le coste di bietole spezzettate e continuate a cuocere mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo, in un'altra ampia casseruola, fate dorare le coste di bietola, il cipollotto e l'aglio per iniziare a preparare la passata di zucca e bietole secondo la procedura indicata dalla ricetta, cliccando il link qui sopra (fig. 2).

Quando la zucca e le coste di bietola nella prima pentola saranno quasi cotte, aggiungete anche le foglie tenute da parte e lasciate sobbollire qualche altro minuto ancora (fig. 3).

Spegnete e scolate bene in un colino per eliminare tutta l'acqua residua. Nel frattempo avrete frullato nella seconda pentola la vostra passata di zucca e bietole da utilizzare al posto della besciamella (fig. 4). Mettete da parte per condire alla fine le crêpes.

Riempite ciascuna crêpes con il composto di zucca e bietole, completate con tocchetti di scamorza (fig. 5);

richiudete e disponete le crêpes così riempite in una teglia precedentemente spennellata con un paio di cucchiai di passata di verdure e un filo d'olio. Coprite il tutto con il resto della passata (fig. 6)

e se vi avanza, completate con il resto del condimento di zucca e bietole. Spolverizzate con abbondante parmigiano grattugiato e fette di scamorza (fig. 7).

Mettete in forno a 180°C per circa 25' o fin quando il formaggio non si sarà sciolto del tutto. Sfornate e fate intiepidire prima di servire. E voilà....le vostre crêpes vegetariane con zucca e bietole sono pronte per essere gustate!

Buon Appetito dalla cucina di FeFè!
Ti è piaciuta questa ricetta? Scrivimi le tue impressioni; aggiungi un like e, mi raccomando, non dimenticare di condividerla! Grazie!!!
Comments