top of page

INSALATA FREDDA DI AVENA CON VERDURE GRIGLIATE,FAGIOLI E ROBIOLA

  • laCucinaDiFeFè
  • 23 lug 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Oggi è il primo giorno di caldo vero qui in Sicilia! Insomma, un caldo africano per la verità, di quelli che non si vedevano nè sentivano da parecchio; credo provenga dal Sahara, ma d'altronde ci troviamo in Africa settentrionale, c'era da aspettarselo! Chiusa in casa con il condizionatore acceso da ore, senza avere il coraggio di spegnerlo, cosa fare? Preparare un pasto fresco, sano e genuino, con tutte le proprietà nutritive che un piatto vegetariano come questo comporta, e consumarlo freddo è un vero toccasana! Già abbiamo parlato delle eccellenti proprietà dei cereali - l'avena come il farro, il miglio, l'orzo, il bulgur, la quinoa, ecc. - che uniti ai legumi come i fagioli freschi di stagione, offrono al nostro organismo benefici immensi! In più c'è tutto il gusto delle verdure grigliate e le ottime virtù, per le loro componenti minerali, concentrate nelle alghe Arame, che garantiscono equilibrio e completezza nutritiva.

Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).

Lo sapevate che le alghe Arame hanno un alto contenuto di fibre, è fonte di proteine vegetali, dimagnesio - alleato contro la stanchezza - e di fosforo, che contribuisce a sprigionare l'energia del nostro organismo?

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 gr. di avena decorticata biologica

  • 1,2 lt. di brodo vegetale

  • 6 gr. di alghe Arame biologiche essiccate all'aria

  • 100 gr. di fagioli borlotti freschi già sbaccellati

  • 250 gr. di pomodorini ciliegino IGP di Pachino

  • 2 zucchine bianche

  • 1 melanzana

  • 100 gr. di robiola

  • foglie di rosmarino (q.b.)

  • 3 foglie di basilico

  • 1 spicchio d'aglio

  • olio evo

  • sale integrale

Procedimento:

Sciacquate separatamente l'avena e le alghe sotto l'acqua corrente. Fate rinvenire le alghe in acqua a temperatura ambiente per 10' affinchè aumentino di volume, risciacquatele e fate cuocere a fiamma bassa per 15' in acqua non salata. Spegnete, scolate bene e lasciate intiepidire.In una pentola a parte, portate ad ebollizione il brodo vegetale o dell'acqua salata, versate l'avena e cuocete per 45' a partire dall'ebollizione, mescolando diverse volte. Scolate, trasferite in una capiente insalatiera e condite con due fili di olio evo.

Nel frattempo, lavate e spuntate le zucchine, tagliatele a rondelle non troppo sottili e fatele grigliare in un testo rovente, salando e facendo cuocere 3' a lato a fuoco medio. Sbucciate e tagliate le melanzane a fette regolari dello spessore di circa 1/2 centimetro l’una. Grigliate anche le melanzane con lo stesso procedimento a fiamma non alta ( per non rischiare che si brucino ) per circa 2-3 minuti, poi giratele delicatamente e lasciatele cuocere dall’altro lato per altrettanto tempo e lasciatele intiepidire. Condite le verdure con aglio a fette, rosmarino fresco abbondante e olio. Lasciate riposare una mezz'oretta. Aggiungetele all'avena e mescolate.

A parte, lavate i pomodorini, tagliateli in quarti e conditeli con una presa di sale, olio e basilico. Nella stessa acqua di cottura delle alghe, fate sobbollire i fagioli per 30', scolate bene e aggiungetele nell'insalata insieme alle alghe, quindi mescolate e aggiungete questa insalata all'avena. Fate insaporire bene. Mettete in frigo per 1h. Guarnite prima di portare in tavola con fiocchi di robiola.

E voilà...la vostra insalata fredda di avena con verdure grigliate, fagioli e robiola è pronta per essere gustata!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comentarios


bottom of page