INSALATA DI CAVOLI E PATATE AGLI AGRUMI
- laCucinaDiFeFè
- 16 ago 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Le verdure invernali più buone e le più versatili secondo me appartengono proprio alla famiglia dei cavoli! Oltre ad essere squisite cucinate al vapore, si possono preparare in mille modi e tutte le volte comunque sorprendono. Inoltre, hanno delle proprietà nutrizionali davvero ineguagliabili. Sono considerati dei potenti antitumorali, per le sostanze fitochimiche in essi contenuti e quindi se ne consiglia l’assunzione almeno tre porzioni alla settimana. Niente di più semplice, considerata l'attuale stagionalità…Questa ricetta che oggi vi propongo è proprio un'ottima alternativa alle solite e più tradizionali cotture grazie a questo delizioso dressing di arance, olio e curcuma. Ho approfittato delle arance di campagna gentilmente offertemi dalla mia cara suocera, che ringrazio ufficialmente!

Ingredienti:
300 gr. di cavolfiore
300 gr. di broccoli
1/2 cespo di cavolo cappuccio
2 patate 2 arance non trattate
1 pompelmo rosa
una manciata di capperi sottosale
qualche foglia di rosmarino fresco
1 cucchiaino di curcuma
4 cucchiai di olio evo
sale e peperoncino
Procedimento:
Mondate il cavolfiore e i broccoli. Divideteli in cimette e lavateli sotto l'acqua corrente (fig. 1).

Cuoceteli al vapore per circa 18'. Devono essere ben cotti ma rimanere al contempo croccanti. Se non vi è possibile la cottura al vapore, cuoceteli in abbondante acqua salata ma in pentole separate, perchè hanno tempi di cottura diversi. Scolateli e fateli raffreddare in acqua fredda per mantenere la loro consistenza croccante e il loro colore brillante. Lavate le patate, sbucciatele, tagliatele a tocchetti e cuocetele al vapore per 18'-20'. In alternativa, lessatele intere in acqua salata. Lavate le arance e asciugatele. Grattuggiate la scorza di una e spremetene il succo, mentre pelate a vivo l'altra e tagliatela a tocchetti. Procedete a pelare e tagliare quindi anche il pompelmo. Disponete questo succo in una ciotolina, aggiungete la scorza di arancia grattugiata, l'olio, il sale, la curcuma, il rosmarino e il peperoncino ed emulsionate bene (fig. 2).

Lavate il cavolo cappuccio, asciugatelo con carta assorbente da cucina e tagliatelo a listarelle molto sottili (fig. 3).

Comments