LASAGNE, PESTO E BROCCOLI
- laCucinaDiFeFè
- 25 feb 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Oggi voglio presentarvi un piatto che solitamente si prepara per tradizione con il ragù, almeno qui in Sicilia, anche se io, essendo una siciliana anomala, non solo non amo questo tipo di condimento, ma non sono neanche in grado di digerirlo! Quindi per ovvie ragioni, ho preferito abbinarlo a sapori un po' più freschi condendo e alternando i vari strati con il mio pesto homemade sempre pronto in congelatore in comodissimi e pratici bicchierini monoporzione, e la crema besciamella. Inoltre, ho dato priorità ad una scelta di tipo vegetariano, più congeniale al mio stile di cucina scegliendo la stagionalità dei mitici broccoli, ricchi di antiossidanti e vitamine. Vi dico con sincerità che non credevo sarebbero venuti così buoni!!!!! Quindi, per chi ama questo tipo di ortaggio, consiglio di preparare anche voi queste squisite e delicatissime lasagne, perfette per un pranzo domenicale! Io, per velocizzare i tempi, ho acquistato le lasagne fresche già pronte, ma se siete amanti della pasta fatta in casa, farete un vero figurone!
Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggi).

Per saperne di più sui broccoli, consultate la mia scheda informativa cliccando direttamente QUI, oppure cercando alla voce "Alimenti:info & curiosità" che troverete nel Menù per scoprire questo e molto altro ancora.
Ingredienti per 4 persone:
400 gr. di lasagne fresche
1/2 lt. di besciamella
200 gr. di mozzarella
150 gr. di pesto genovese (QUI LA RICETTA)
100 gr. di parmigiano grattugiato
3 mazzi di broccoli
5/6 olive taggiasche
sale
Procedimento:
Mondate i broccoli e lavateli bene sotto l'acqua corrente. Lessateli in acqua salata e scolateli bene. Metteteli da parte a raffreddare. Nel frattempo preparate il pesto secondo la mia ricetta e la besciamella (per la cui preparazione vi rimando alla voce SUGHI VELOCI o cliccate QUI). Disponete un primo strato di sfoglie di lasagne alla base di una teglia dove avrete già precedentemente versato un sottile strato di pesto e besciamella mescolati insieme. Ricoprite con altra besciamella e pesto senza eccedere nelle quantità, giusto per insaporire le sfoglie (fig. 1).

Disponetevi sopra un po' di broccoli, delle fette di mozzarella, qualche oliva denocciolata tagliata a rondelle e una manciata di parmigiano grattugiato. Quindi ripetete l'operazione, nei vari strati fino ad esaurimento delle sfoglie e di tutti gli altri ingredienti. Nell'ultimo strato, completate con abbondante parmigiano (fig. 2).

Comments