LINGUINE DI ZUCCHINE IN CREMA DI AVOCADO E FUNGHI CHAMPIGNON
- laCucinaDiFeFè
- 8 ott 2018
- Tempo di lettura: 3 min
Il trend degli “spaghetti di verdure” impazza sul web già da qualche tempo e anch'io, lo ammetto, mi sono lasciata affascinare ultimamente da questa folle e quanto mai sana idea di creare dei piatti totalmente vegan! Nonostante questo non fosse il mio primario obiettivo, di sicuro non posso negare che ci ho preso gusto, non solo perchè mi piacciono molto queste pietanze a base di verdure e frutta - quando le mangio, mi sento molto più leggera e in forma - ma anche perchè è divertente provare a cucinarle e non manca neanche l'effetto benefico e coreografico di tutto questo! Partendo dal presupposto che le nostre "linguine" o i nostri “spaghetti” di verdure possono essere realizzati senza problemi anche con un comunissimo coltello affilato, sicuramente con degli utensili specifici possiamo ottenere un formato simile decisamente più realistico. L'affettatrice acquistata di recente, mi ha già dato infatti delle notevoli soddisfazioni (ricorderete bene la ricetta degli spaghetti di carote con lenticchie e salsa di soia QUI LA RICETTA)! Oggi quindi voglio proporvi un altro piatto tutto in stile veggie, gustoso e facile da realizzare, per la cui fonte ispiratrice devo ringraziare il blog chef in camicia veggie. Un primo davvero fresco, delicato e sano, senza glutine ma molto gustoso e alternativo rispetto ai tradizionali spaghetti di semola.
Tutte le ricette "vegane" sono in assenza di carne e/o di pesce e senza l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggi.


Ingredienti per 4 persone:
6 zucchine grandi possibilmente bio
250 gr. di funghi champignon
2 avocadi
scorza grattugiata di 1 limone non trattato
3 cucchiai di succo di limone
4 cucchiai di semi di zucca
1 spicchio d'aglio
olio evo
sale e pepe nero macinato
Procedimento:
Lavate molto bene le zucchine con acqua fredda, poi se utilizzate il coltello, eliminate l’apice e il fondo della zucchina, tagliatela prima a metà per il lungo e iniziate a creare delle fette trasversali (come quando dovete grigliarle): lo spessore dovrà essere di 3 o 4 mm circa. Iniziate quindi a tagliare delle striscioline sottili e a metterle da parte su di un piatto. Se avete invece l'affettatrice elettrica (o spiralizzatore), procedete tagliando tutte le zucchine a spirale fino a formare le linguine (fig. 1).

Le parti finali delle zucchine che vi avanzeranno, non buttatele, andranno nel sughetto di funghi. Quindi sbollentatele in acqua bollente leggermente salata e fatele riposare così per 5' (fig. 2).

Sscolatele con l’aiuto di una schiumarola o di un colino a maglie strette e lasciatele da parte su di un piatto. Nel frattempo pulite e affettate i funghi champignon. In una capiente padella, fate dorare uno spicchio d'aglio con 4 cucchiai di olio evo. Aggiungete i funghi affettati, la scorza di 1/2 limone e gli avanzi delle zucchine tagliati a tocchetti, quindi lasciate cuocere per circa 10' a fiamma dolce. (fig. 3).

Quando i funghi appariranno morbidi, spegnete, aggiustate di sale e pepate (fig. 4).

Mentre fate intiepidire i funghi, preparate la crema di avocado: sbucciate gli avocadi, eliminate il nocciolo centrale e tagliate la polpa a tocchetti. Versateli in un mixer, irrorate con 3 cucchiai di succo di limone, aggiungete la scorza del 1/2 limone rimasto, salate e pepate (fig. 6).

Frullate, versando l'olio a filo fino ad ottenere la consistenza di una crema (fig. 7).

Se la crema di avocado dovesse risultare troppo densa, potrete miscelarla con qualche cucchiaio di acqua delle zucchine. A parte, fate tostare per alcuni minuti i semi di zucca in un padellino antiaderente senza condimento, cercando di non farli bruciacchiare. Condite quindi le zucchine con la salsa di avocado e impiattate guarnendo con i funghi champignon e semi di zucca tostati. E voilà...le vostre linguine di zucchine in crema di avocado e funghi champignon sono pronte per essere gustate!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!
Comments