ORECCHIETTE IN CREMA DI ZUCCA CON RUCOLA,TUMA E SEMI DI PAPAVERO
- laCucinaDiFeFè
- 20 nov 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Amici, io adoro la zucca, anzi, credo di essermi totalmente convertita a questo ortaggio, visto che non smetterei mai di cucinarlo in tutte le maniere possibili ed immaginabili e, dato che le sue proprietà nutritive sono molto allettanti e la sua versatilità ancor di più, mi sono buttata in questo piatto dal sapore e il contrasto veramente unici! L'ispirazione del sabato mattina, chiamiamola così! Comunque vi dico anche che la polpa di zucca è ipocalorica in quanto apporta solo 15 cal ogni 100 gr. , certo, qui ho aggiunto la tuma che ne aumenta considerevolmente il potenziale calorico, ma abbiamo o non abbiamo raggiunto il tanto agognato weekend? E allora, credo che ci meritiamo qualche ghiottoneria in più no? Quindi ecco la mia proposta di oggi, un primo piatto semplice e genuino, con quel sapore speziato dato dalla crema di zucca allo zenzero e quel superbo contrasto che solo un grande formaggio come la tuma può offrire, ma io che sono orgogliosamente siciliana, crederlo fermamente è quasi inevitabile! In alternativa potrete usare la scamorza o un formaggio come il primo sale, anche se, credetemi, non darà mai lo stesso risultato! Insomma, un primo piatto vegetariano facile e veloce, per portare in tavola l'eccellenza del gusto e della propria territorialità in poche e semplici mosse!
Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).

Per saperne di più sulla zucca e lo zenzero, vi invito a leggere le mie schede informative di approfondimento direttamente qui ► ZUCCA e ZENZERO, oppure visitate la pagina che troverete nel Menù alla voce "alimenti: info e curiosità", scoprirete tante altre notizie interessanti.
Ingredienti per 4 persone:
380 gr. di orecchiette
1/2 trancio di zucca gialla (circa 400 gr. di polpa di zucca già pulita)
1 scalogno
1/2 mazzetto di rucola
80 gr. di tuma
noce moscata (q.b.)
2 foglie di salvia
erba cipollina (q.b.)
semi di papavero (q.b.)
3 cucchiai di olio evo
sale e pepe
Procedimento:
Preparate una dadolata di zucca dopo averla pulita e privata dei semi interni. Sbollentatela in acqua leggermente salata per qualche minuto insieme allo scalogno. Quindi disponetela in un mixer con un po' della sua acqua, qualche cucchiaio di olio, la noce moscata, la salvia e l'erba cipollina. Aggiustate di sale e pepate e rducetela in crema (fig. 1).

Lessate quindi le orecchiette in abbondante acqua salata per 12' o secondo i tempi di cottura riportati nella vostra confezione. Scolate e mantecatele delicatamente con la crema così ottenuta. Guarnite con una manciata di rucola già lavata e privata dei gambi, la tuma tagliata a dadini e i semi di papavero a piacere. E voilà...le vostre orecchiette in crema di zucca con rucola, tuma e semi di papavero sono pronte per essere gustate!

Comentários