top of page

ORZO PERLATO AL PESTO DI ASPARAGI CON POMODORINI, MANDORLE E PISTACCHI

  • laCucinaDiFeFè
  • 20 giu 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Chiudo la mia stagione degli asparagi con questo delicatissimo piatto unico, a cavallo tra la primavera e l'estate, molto fresco e ricco di proprietà nutritive, grazie soprattutto alla presenza delle mandorle e dei pistacchi, ricchi di sali minerali (fosforo, calcio, ferro, magnesio e potassio) e vitamine! L’orzo perlato inoltre, è veramente semplice e veloce da preparare, quindi viene incontro alla nostra esigenza di non accendere il forno con il caldo di questi giorni o di stare troppo tempo ai fornelli. Esso rappresenta un’ottima alternativa al classico risotto o piatto di pasta, perché a mio parere molto più equilibrato e sicuramente significativo per la nostra salute, soprattutto se consumato con regolarità per le tante fibre di cui sono ricchi, come tutti i cereali (specie se integrali). Al tempo stesso aiutano ad aumentare il senso di sazietà mantenendo sotto controllo il colesterolo e l’indice glicemico. Infine i miei amati asparagi, oltre che buoni, favoriscono la depurazione dell’organismo e la diuresi, mantenendo sotto controllo anche la pressione sanguigna. Insomma, un pieno di energie

Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce (P.S. potrebbero prevedere l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggi).

Ingredienti per 4 persone:

  • 550 gr. di asparagi

  • 350 gr. di orzo perlato

  • 300 gr. di pomodorini ciliegino

  • 40 gr. di parmigiano grattugiato

  • 60 gr. di mandorle pelate

  • 40 gr. di pistacchi tritati

  • olio evo

  • sale e pepe

Procedimento:

Pulite gli asparagi, eliminando la parte finale più legnosa. Separate le punte dal resto degli asparagi e sbollentatele per 3' in acqua salata. Scolatele e fate bollire i restanti gambi per circa 10' o fino a quando non si presenteranno ben cotti. Scolate anche i gambi e versarteli nel bicchiere di un mixer e frullateli insieme al parmigiano, qualche cucchiaio di olio e 30 gr. di mandorle fino ad ottenere una crema densa. Aggiustate di sale e pepe.

Intanto, fate cuocere l’orzo perlato in abbondante acqua salata per circa 30' o secondo i tempi riportati nella vostra confezione, e dopo averlo scolato per bene, conditelo con i pomodorini ciliegino precedentemente lavati e tagliati a metà, e il pesto di asparagi. Impiattate guarnendo con il resto delle mandorle tagliate a tocchetti e i pistacchi tritati e le punte degli asparagi tenute da parte.

Mescolate bene e servite il piatto tiepido o freddo. E voilà...il vostro orzo perlato al pesto di asparagi con pomodorini, mandorle e pistacchi è pronto per essere gustato!

Buon Appetito dalla cucina di Fefe'!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comments


bottom of page