top of page

PATATE, CAVOLINI E FETA GRATINATI

  • laCucinaDiFeFè
  • 15 gen 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Il contorno di patate, cavolini di Bruxelles e feta greca rappresenta per me uno di quei piatti basic, facili e veloci da preparare, perfetti per portare in tavola con semplicità un contorno genuino e gustoso, tutto in stile vegetariano senza grossi impegni nella preparazione e nella realizzazione in cottura! Potrete personalizzarlo e impreziosirlo anche con l'aggiunta di cipolletta fresca o di olive nere alla contadina, cioè con tanto tanto peperoncino, ma credetemi, anche così sono davvero gradevoli e appaganti!

Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce (P.S. è possibile l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).

Lo sapevate che studi scientifici hanno dimostrato le proprietà antitumorali dei cavolini di Bruxelles e in particolare sembrano i più utili nella prevenzione dei tumori all’apparato digestivo? Questi benefici sono imputabili alla presenza di carotenoidi, clorofilla eglucosinolati. Tra questi composti vi sono potenti enzimi con proprietà disintossicanti nei confronti del fegato. prevenzione del tumore al colon, alla vescica urinaria ed allo stomaco. Oltre a questo un altro studio ha confermato che gli antiossidanti come i flavonoidi, abbondanti nei cavolini di Bruxelles, possono neutralizzare i pericolosi effetti dei radicali liberi. Sono inoltre un alimento molto adatto per chi soffre di ritenzione idrica. Il loro consumo è consigliato alle persone obese ed a chi vuole perdere peso in generale. Hanno proprietà antinfiammatorie e, se cotti al vapore, sono in grado di contribuire alla riduzione del colesterolo cattivo nell’organismo. La fibra alimentare infatti, ha un’efficacia migliore nel ridurre il colesterolo se i cavolini di Bruxelles sono stati cotti al vapore.

Ingredienti per 2-3 persone:

  • 500 gr. di cavolini di Bruxelles

  • 300 gr. di patate

  • 150 gr. di feta greca

  • 1 ciuffetto di prezzemolo

  • 100 gr. di grana grattugiato

  • 50 gr. di pan grattato

  • olio evo

  • sale e pepe nero macinato

Procedimento:

Lavate i cavolini sotto l'acqua corrente, privateli del torsolo e sfogliateli delle foglie esterne più gialline e rovinate. Su un tagliere, tagliateli a metà (fig. 1).

Pelate le patate, che non dovranno essere troppo grosse, in modo da ricavarne dei tocchetti regolari e di media dimensione. Sbollentatele in un pentolino d'acqua salata separatamente dai cavolini, per circa 10'. Scolate con una schiumarola e predisponete in una pirofila ben oleata un primo strato con i cavolini (fig. 2).

Condite con una macinata di pepe, metà del grana grattugiato, metà della feta sbriciolata e prezzemolo trito grossolanamente (fig. 3).

Realizzate un secondo strato con le patate e condite allo stesso modo. Irrorate con un giro di olio e spolverizzate con il pan grattato (fig. 4).

Mettete in forno a 200°C per 30', passando gli ultimi 5' alla modalità grill per la gratinatura. Servite leggermente tiepido. E voilà...le vostre patate, cavolini e feta gratinati sono pronti per essere gustati!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Hozzászólások


bottom of page