top of page

PESTO ROSSO DI POMODORI CILIEGINO SECCHI E MANDORLE

  • laCucinaDiFeFè
  • 23 ott 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Amo cimentarmi in ricette che sanno di sicilianità, che profumano cioè della mia terra, e con orgoglio voglio condividere con voi uno dei pesti a mio avviso più buoni che ci siano, con la mia personale variante: il pesto rosso siciliano a base di pomodori ciliegino secchi (non sott'olio). Il mio procedimento, a differenza degli altri, prevede che i pomodorini siano prima leggermente sbollentati per renderli non solo più morbidi, ma consentire la loro dissalatura, ovvero la possibilità di togliere il sale in eccesso! Fatto ciò, basta aggiungere tanto basilico fresco e profumato, qualche fogliolina di salvia e l'aggiunta delle mandorle, grazie alle quali questo sugo raggiungerà quella consistenza granulosa e croccante in grado di esaltare qualsiasi piatto voi decidiate di condire: dalla pasta alle svariate insalate estive di cereali, dai crostini alle bruschette! Ce n'è per tutti i gusti!

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 gr. di pomodori ciliegino secchi

  • 75 gr. di mandorle pelate

  • foglie di basilico (q.b.)

  • 2-3 foglie di salvia

  • 120 ml. di olio evo

  • sale e peperoncino

Procedimento:

Sbollentate i pomodorini per 3'-4' in acqua calda, quindi scolateli con una schiumarola e asciugateli bene con della carta assorbente da cucina. Scaldate una padella antiaderente e tostate le mandorle da entrambi i lati, trasferitele nel mixer e tritatele grossolanamente. Tenete da parte.

In un frullatore, frullate i pomodorini secchi ben asciutti, il basilico, la salvia, un pizzico di sale e peperoncino. Tritate versando l'olio a filo, continuando fino ad ottenere una consistenza cremosa. Unite le mandorle e azionate il mixer ancora per un minuto. Servite il pesto subito o conservatelo massimo per un paio di giorni in frigorifero. Io ci ho condito dei ravioli ripieni alle verdure...buonissimo!

E voilà...il vostro pesto rosso di pomodori secchi ciliegino e mandorle è pronto per essere gustato!

Buon Appetito dalla cucina di Federica!

*Per un pesto ancora più goloso, suggerisco di aggiungere nel mixer anche 100 gr. di grana grattugiato! Una delizia!

Ti è piaciuta questa ricetta? Scrivimi le tue impressioni; aggiungi un like e, mi raccomando, non dimenticare di condividerla! Grazie!!!

Comentarios


bottom of page