top of page

POLPETTE DI MIGLIO, PISELLI E LENTICCHIE ROSSE AGLI AROMI (Ricetta vegana senza uova e formaggi)

  • laCucinaDiFeFè
  • 12 set 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Ormai tutti sanno che io adoro le polpette realizzate in tutti i modi possibili ed immaginabili, anche perchè, la loro versatilità ti permette di riciclare gli avanzi in base agli ingredienti che hai nel frigo o quelli da smaltire nella dispensa! Oltretutto, sono perfette anche per far consumare ai bimbi le verdure che non amano mangiare e perciò sono apprezzatissime dalle mamme più disperate! Queste deliziose polpette di miglio, piselli e lenticchie rosse sono ottenute da un mix di cereali e legumi decorticati biologici che potrete trovare facilmente negli iper e supermercati più riforniti; sono semplicissime da preparare e possono essere usate sia come secondo piatto da presentare con un contorno di insalata fresca o verdure di stagione, che come simpatico stuzzichino finger food per aperitivi sfiziosi ed originali, sopratutto se tra gli ospiti avete persone intolleranti al glutine, vegetariani e vegani, in quanto, a differenza delle solite polpette, sono realizzate senza uova, nè aggiunta di formaggi. Il miglio infatti, oltre è ricco di amido che rilascia in cottura, quindi possiede un forte potere addensante ed aggregante che sostituisce perfettamente le uova. Pochi ingredienti dunque dalle eccellenti proprietà nutrizionali.

Tutte le ricette "vegane" sono in assenza di carne e/o di pesce e senza l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggi.

Per saperne di più sul miglio, vi invito a leggere la mia scheda informativa di approfondimento direttamente QUI oppure visitate la pagina che troverete nel Menù alla voce "alimenti: info e curiosità".

Ingredienti per circa 30 polpette:

  • 250 gr. mix miglio, piselli e lenticchie rosse decorticati biologici

  • 1 cucchiaino di curry (opzionale)

  • ½ cucchiaino di coriandolo

  • 3 foglie di basilico

  • 2 foglie di salvia

  • 3 rametti di timo fresco

  • 1 rametto di rosmarino fresco

  • 8 foglie di mentuccia

  • qualche foglia di prezzemolo

  • 2 cucchiaini di erba cipollina

  • 6 cucchiai di pangrattato (o farina di mais nel caso voleste realizzarle senza glutine)

  • farina di riso (al bisogno)

  • olio evo

  • sale integrale

  • peperoncino calabrese

Procedimento:

Sciacquate il mix di miglio, lenticchie e piselli decorticati sotto l'acqua corrente. Cuocete in abbondante acqua salata per circa 30' o secondo i tempi di cottura riportati dietro la vostra confezione. Al termine della cottura il mix di miglio dovrà risultare sodo e asciutto. Se risulta ancora umido togliete il coperchio e alzate la fiamma cosi da far evaporare l’umidità (fig. 1).

Versate il miglio in una capiente insalatiera e lasciate rassodare e raffreddare del tutto. Quando il mix si sarà freddato, aggiungete tutti gli aromi freschi: basilico, menta, rosmarino, prezzemolo, salvia e timo spezzettati grossolanamente con le mani

A questo punto aggiungete il curry, il peperoncino, il coriandolo e l'erba cipollina e amalgamate bene fino al completo assorbimento degli odori. Incorporate il pan grattato (o la farina di mais) e continuate a mescolare. Regolatevi in base alla consistenza: se vedete il composto ancora troppo morbido, aggiungete poco alla volta la farina di riso (attenzione a non aggiungerne troppo altrimenti in cottura le polpettine verranno troppo farinose), altrimenti potrete anche saltare questo passaggio (fig. 3).

Con le mani sempre ben umide, formate le vostre polpettine della grandezza di poco più di una noce e appiattitele leggermente. Adagiatele su una placca da forno rivestita di carta forno e cospargetele con un filo d’olio extravergine di oliva (fig. 4).

Infornate per 20' a 180°C, quindi giratele e fate cuocere altri 15'. Le polpettine di miglio, piselli e lenticchie saranno pronte non appena risulteranno ben dorate in superficie. Servite accompagnandole con una fresca insalata o con verdure di stagione. Consiglio di consumarle ben calde o appena tiepide. E voilà...le polpettine vegane di miglio, piselli e lenticchie rosse agli aromi sono pronte per essere gustate!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

댓글


bottom of page