top of page

POLPETTINE DI QUINOA E CAPPERI IN CREMA DI BROCCOLI E FORMAGGIO DI CAPRA

  • laCucinaDiFeFè
  • 6 dic 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Amo le polpette di quinoa, ormai le preparo in tutti i modi possibili, perchè versatili, molto facili da realizzare, ma soprattutto perchè rappresentano un piatto vegetariano, senza glutine e ricco di proprietà benefiche. Ricordate che tempo fa avevo proposto alcune versioni delle polpette di quinoa? Tra accostamenti con le zucchine e abbinamenti con cavolfiore e radicchio, oggi voglio proporvi un'idea ancora più gustosa e sfiziosa, grazie all'aggiunta dei meravigliosi capperi di Pantelleria - che io acquisto appositamente presso un negozietto specializzato di prodotti siciliani doc nel mio paese natale, Acireale - e ad una squisitissima crema di accompagnamento a base di broccoli e formaggio di capra da leccarsi i baffi! Una vera leccornia! Se desiderate una versione più light, potrete sostituire il formaggio di capra con del formaggio cremoso tipo Philadelphia, e il gioco è fatto!

Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).

Per saperne di più sulla quinoa vi invito a leggere la mia scheda informativa di approfondimento direttamente QUI oppure visitate la pagina che troverete nella Homepage alla voce "alimenti: info e curiosità".

Ingredienti:

  • 200 gr. di quinoa biologica (io ho usato il mix quinoa, quinoa rossa e quinoa nera)

  • 400 ml. di brodo vegetale

  • 30 gr. di capperi sottosale

  • 350 gr. di cime di broccoli

  • 80 gr. di formaggio di capra o formaggio Philadelphia

  • 1 cipolla

  • 1 ciuffetto di prezzemolo

  • timo (q.b.)

  • 2 uova

  • 80 gr. di grana grattugiato

  • farina di mais o pan grattato (circa 130 gr.)

  • olio evo

  • sale marino integrale

Procedimento:

Cuocete la quinoa nel brodo vegetale per circa 25' o secondo i tempi di cottura previsti dalla vostra confezione; dovrà assorbire tutto il liquido e risultare ben asciutta (fig. 1).

Fatela quindi riposare coperta per altri 10'. Mettetela in una capiente terrina e conditela con un giro di olio evo e i capperi dissalati e tritati. Mescolate bene e fate intiepidire (fig. 2).

Nel frattempo, preparate la vostra crema di broccoli, lavando le cimette e facendole cuocere con una cipolla tagliata in quarti in acqua salata per una decina di minuti. Aggiungete 50 gr. di grana grattugiato e il formaggio di capra a pezzetti (o se preferite 3 cucchiai di un formaggio cremoso a vostra scelta) e frullate il tutto (fig.3).

In un piatto sbattete le uova con il rimanente grana, una presa di sale e il prezzemolo tritato e versate il tutto sulla quinoa, amalgamando bene (fig. 4).

Iniziate a formare delle polpette aiutandovi con due cucchiai e poi perfezionatele con le mani leggermente umide. Passatele, rotolandole, nella farina di mais aromatizzata con il timo e una presa di sale (fig. 5).

Disponetele in una teglia antiaderente spennellata leggermente d'olio (fig. 6)

e fate cuocere in forno a 200°C per circa 45', girandole soltanto a metà cottura, non prima ( fig. 7).

Impiattate le polpette calde su un letto di misticanza o di radicchio condito con olio e sale, e la crema di broccoli ben calda. Servite.

E voilà....le vostre polpettine di quinoa e capperi in crema di broccoli e formaggio di capra sono pronte per essere gustate!

Buon Appetito dalla cucina di FeFè!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like cliccando la conferma, e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Grazie!!!

Comments


bottom of page