POMODORINI FARCITI GRATINATI
- laCucinaDiFeFè
- 26 set 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Se penso a tutte le buone e sfiziose idee per realizzare degli ottimi antipasti da proporre nei buffet o come secondo piatto vegetariano, non c'è che una vasta scelta! Quando ho ospiti mi piace sorprenderli con strani abbinamenti o piatti coreografici, che lascino il segno, nonostante la parola d'ordine per tutto ciò che preparo sia "semplicità" e possibilmente "velocità"! E' il caso di questi ottimi pomodorini farciti con le classiche mozzarelline ciliegia, quelle che tanto piacciono ai bambini, per poi essere impanati e infine gratinati al forno. Sono davvero carini da vedere, quindi molto coreografici, specie se deciderete di servirli dentro ai pirottini di carta o le barchette in bamboo come ho fatto io, tanto che sembreranno dei piccoli pasticcini! Data la loro dimensione mignon, si prestano ad essere serviti come finger food in occasione di aperitivi o anche semplicemente come antipasto vegetariano sfizioso tra amici, quando si ha poco tempo a disposizione ma si vuole a tutti i costi fare bella figura!
Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).


Ingredienti per 12 pomodorini (4 persone):
12 pomodorini ciliegini
12 ciliegine di mozzarella
2 uova (o in alternativa 80 ml. di olio evo)
pan grattato (q.b.)
erbe aromatiche a piacere: timo, prezzemolo, rosmarino, origano secco, basilico spezzettato
olio evo (q.b.)
sale
Procedimento:
Lavate i pomodorini, eliminate il peduncolo, asciugateli bene e su un tagliere tagliateli a metà (fig. 1).

Con l'aiuto di uno scavino, eliminate la polpa e i semini interni (fig. 2).

Una volta svuotati, fateli sgocciolare a testa in giù per 10', quindi salateli leggermente (fig. 3).

Riempite 12 metà con le mozzarelline ciliegia (fig. 4).

Richiudete ciascun pomodorino con la sua metà, cercando di non scambiarle tra loro (fig. 5).

Congelate i pomodorini così farciti per 15' in freezer. Trascorso questo tempo, passateli su uno sbattuto di uova e sale oppure, come ho fatto io (per una versione più light), direttamente nell'olio d'oliva. Potrete aiutarvi infilzandoli con uno stuzzicadenti e procedere a eseguire l'operazione. Infine passateli nel pan grattato aromatizzato, avendo cura di far aderire la panatura in ogni loro parte (fig. 6).

Disponeteli in una teglia rivestita con carta da forno e irrorateli con un giro di olio (fig. 7).

Mettete in forno a 200°C per circa 30'. Serviteli come antipasto finger food su barchette di bamboo e vedrete che successone! E voilà...i vostri pomodorini farciti gratinati sono pronti per essere gustati!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!
Comments