RISOTTO PRIMAVERA CON PESTO DI ASPARAGI E SCORZETTE DI LIMONE
- laCucinaDiFeFè
- 28 apr 2019
- Tempo di lettura: 3 min
Abbiamo tutti un po' voglia di primavera, quel bel sole al mattino che illumina le stanze della casa, i suoi colori attraverso lo sbocciare dei fiori, i profumi e meravigliosi frutti della terra! Ultimamente sono ispirata dall'arrivo nei mercati ortofrutticoli delle primizie, non faccio altro che sbaccellare e cucinare favette fresche e piselli, ma gli asparagi sono i protagonisti indiscussi di questo periodo. Li possiamo assaporare solo per un mesetto o poco più, e quindi dobbiamo cogliere la palla al balzo e scervellarci per prepararli ogni volta in modo diverso! La scorsa settimana li ho messi in un cake salato davvero strepitoso (QUI LA RICETTA), ma ieri a pranzo questo risotto parlava da sè, e d'altronde la scelta di prepararlo per festeggiare il giorno di riposo settimanale, è stato più che mai azzeccato!!!!! Un piatto dal sapore davvero delicato, corposo e semplice allo stesso tempo! Un must della stagione primaverile, un po' rivisitato, che non vi lascerà delusi.
Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggi).


Ingredienti per 4 persone:
320 gr. di riso carnaroli
1 e 1/2 mazzetto di asparagi
100 gr. di fave fresche già pulite
100 gr. di piselli freschi già sbaccellati
1 cipolla dorata
1 limone non trattato (la buccia)
1/2 bicchiere di vino bianco
50 gr. di parmigiano grattugiato + 2 cucchiai
30 gr. di pinoli
1 noce di burro
2 foglie di basilico
80 ml. di olio evo + (q.b.)
sale e pepe nero macinato
Procedimento:
Iniziate preparando il vostro pesto di asparagi, lavandoli sotto l'acqua corrente, mondandoli e tagliandoli alla base, per eliminare la parte finale sempre più coriacea. Tagliate le punte e riducete il resto dei gambi a rondelle (fig. 1).

Sbollentate sia i gambi che le punte in acqua leggermente salata per 5', quindi scolateli con l'aiuto di una schiumarola e disponeteli in un frullatore insieme al parmigiano, le foglie di basilico, i pinoli, una presa di sale e qualche cucchiaio di brodo di cottura (fig. 2).

Frullate, unendo a filo l'olio fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea (fig. 3).

Nella stessa acqua degli asparagi, sbollentate per 4' le favette e i piselli, quindi scolateli bene. In una padella, fate dorare 1/2 cipolla trita finemente con un giro di olio e 2 cucchiai di brodo di asparagi. Dopo 1' circa, aggiungete le favette e i piselli e fate insaporire per altri 2' a fuoco dolce (fig. 4).

Aggiungete anche la buccia grattugiata di un limone non trattato e fate ancora insaporire un paio di minuti, bagnando con altro brodo se dovessero asciugarsi troppo (fig. 5).

Spegnete, aggiustate di sale e pepate. Nel frattempo, in una casseruola ampia, fate tostare il riso con la restante metà della cipolla tagliata finemente (fig. 6).

Sfumate con il vino bianco, alzando un po' la fiamma, quindi, dopo averlo fatto evaporare, portate a cottura abbassando al minimo e unendo un mestolo di brodo caldo alla volta (fig. 7).

A 4' minuti dalla fine della cottura, aggiungete al posto del brodo, un terzo del pesto di asparagi a più riprese, lasciando asciugare un po' (fig. 8).

Unite quindi anche i piselli e le favette (fig. 9).

Spegnete, aggiungete il burro e 2 cucchiai di parmigiano e mantecate. Servite con il resto del pesto di asparagi e qualche altra scorzetta di limone. E voilà...il vostro risotto primaverile in crema di asparagi e scorzette di limone è pronto per essere gustato!


Buon Appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!
Commentaires