top of page

SPAGHETTI INTEGRALI AL PESTO DI PISELLI E PINOLI TOSTATI

  • laCucinaDiFeFè
  • 18 ago 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Amici ed amiche, questa ricetta è nata dalla semplice combinazione di 2-3 ingredienti rimasti nella mia dispensa prima di intraprendere la seria decisione di fare la spesa! Eh si, ero un po' all'asciutto come si dice in questi casi, e mai avrei pensato di elaborare questo primo che, non per peccare di modestia, ma era un vero capolavoro di sapori! Un trionfo dell’orto, con quel delicato sapore che sa di primavera, in contrasto con la fragranza dei pinoli tostati, il gusto marcato del pecorino leggermente stagionato e la ruvidezza della pasta integrale, scelta che ormai faccio sempre più volentieri, perchè non solo è più digeribile, ma anche decisamente più buona!Insomma...non vi resta che gustarli e buon appetito a tutti!
Ingredienti:
  • 220 gr. di spaghetti integrali

  • 250 gr. di piselli

  • 40 gr. di granella di pistacchio

  • 2 cucchiai di pecorino stagionato grattugiato

  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato

  • 40 gr. di pinoli

  • 10 foglie di basilico fresco

  • olio evo (q.b.)

  • sale e pepe nero macinato

Procedimento:
Fate sbollentare i piselli per 5'. Scolateli e frullateli con un frullatore ad immersione (tenendone da parte qualcuno per la decorazione finale), con il pecorino e il parmigiano grattugiati, la granella di pistacchio, l'olio e 6 foglie di basilico. Aggiustate di sale e pepate (fig. 1). Dvvrete ottenere una crema abbastanza consistente e ruvida (fig. 2).
Nel frattempo, fate tostare i pinoli in una padellina antiaderente (fig. 3), saltandoli continuamente o girandoli con un mestolo di legno per non farli bruciare.
Fate cuocere i vostri spaghetti in abbondante acqua salata. Scolateli al dente, cioè un paio di minuti prima della cottura prevista, poichè si richiederà un'ulteriore cottura in padella insieme alla crema di piselli. Disponete quindi il pesto che avete ottenuto in una capiente padella antiaderente e allungatelo con un mestolo raso di brodo di cottura della pasta e aggiungete i pinoli tostati (fig. 4).
Versate anche gli spaghetti e amalgamate il tutto, lasciando cuocere a fuoco dolce per altri 2-3'. Servite con le foglie di basilico fresche rimaste e decorate con i piselli interi lasciati da parte.
E voilà.....i vostri spaghetti integrali al pesto di piselli sono pronti!
Buon Appetito dalla cucina di FeFè!
Ti è piaciuta questa ricetta? Scrivimi le tue impressioni; aggiungi un like cliccando sul tasto bianco col cuoricino e, mi raccomando, non dimenticare di condividerla! Grazie!!!

Commentaires


bottom of page