TORRETTE DI MELANZANE CON POMODORI ED EMMENTAL
- laCucinaDiFeFè
- 27 set 2018
- Tempo di lettura: 3 min
Ci sono giorni che l'inventiva viene meno, specie quando si ha un po' di fretta e si vorrebbe preparare qualcosa di veloce ma allo stesso tempo gustoso e coreografico da portare in tavola! A volte spulciando qua e là tra le pagine delle concorrenti blogger su Instagram, lo confesso, prendo ispirazione, per poi esprimere il mio estro con piccole modifiche nei dosaggi o nella modalità di preparazione durante i vari passaggi. Queste torrette di melanzane hanno subito attirato la mia attenzione, soprattutto perchè rispetto a tanti cuochi e chef che le realizzano di similari, queste secondo me sono veramente semplici e veloci sia nel procedimento che nella scelta degli ingredienti. Rispetto alla ricetta originale, io ho preferito aggiungere uno strato in più, e ho sfruttato anche le fette più piccole di melanzana, che di solito vengono scartate, mettendole insieme per poi creare delle mini torrette, perchè non amo gli sprechi e a casa mia non si butta niente! Per il resto che dire? Leggerissime - condite semplicemente con olio, sale e origano - si trasformano in gustose chicche grazie a quel tocco di emmental che si scioglie perfettamente in cottura. Si prestano così a diventare un antipasto sfizioso e coreografico, ma anche un buon secondo piatto in stile tutto vegetariano!
Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).


Ingredienti per 2-3 persone:
2 melanzane medie
2-3 pomodori grandi ramati
200 gr. di Emmental svizzero (o altro formaggio a pasta filata a fette)
rosmarino fresco (q.b.)
origano (a piacere)
olio evo (q.b.)
sale
Procedimento:
Lavate le melanzane, asciugatele, eliminate il picciolo e tagliatele a fette di 1/2 centimetro circa, nel senso della loro larghezza, ottenendo circa 16 fette tonde (fig. 1).

Trasferite le fette di melanzane su una teglia rivestita di carta forno e spennellate la superficie una ad una con l’olio d’oliva (fig. 2).

Salatele leggermente e cuocetele a 200°C per circa 20' o fino a quando le fette non appariranno più morbide e dorate (fig. 3).

Tirate le fette di melanzana fuori dal forno e lasciatele intiepidire. Nel frattempo, lavate, asciugate e tagliate i pomodori e il formaggio a fette non troppo spesse, e se riuscite, l'ideale sarebbe che fossero anche dello stesso diametro di quelle di melanzana. Iniziate quindi a comporre le torrette. In una teglia unta d’olio disponete le prime quattro fette per la base e aromatizzate con rosmarino fresco spezzettato grossolanamente (fig. 4).

Su ciascuna fetta, aggiungete fettine di formaggio a coprire e una di pomodoro leggermente salata. Aromatizzate con abbondante origano e irrorate con un filo di olio (fig. 5).

Proseguite realizzando gli altri 3 strati con un’altra fetta di melanzana e di nuovo, come prima, aggiungete emmental, pomodoro, origano e un filino di olio (fig. 6).

Mettete in forno già caldo a 200°C per 20', giusto il tempo comunque che il formaggio fili. Tirate fuori dal forno, lasciate intiepidire e servite. E voilà...le vostre torrette di melanzane con pomodori ed emmental sono pronte per essere gustate!

*Per velocizzare la cottura, potrete grigliare le fette di melanzane su entrambi i lati per 2'-3' in un testo rovente ed evitare così il primo passaggio in forno decisamente più lungo.
Buon Appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!
Comments