PASTICCIO DI CAVOLFIORE CON MOZZARELLA E CURCUMA (SENZA BESCIAMELLA)
- laCucinaDiFeFè
- 23 gen 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Amici, l'altra sera avevo un bel cavolfiore da consumare in frigo, e non ero molto propensa a consumarlo lesso o, come faccio solitamente al forno con le olive. Volevo variare, è l'istinto che me lo impone; mio marito mi rimprovera sempre che non mi ripeto mai in una ricetta, anche se viene particolarmente buona; in parte è vero, ma lui esagera! Tornando a noi comunque, avevo deciso di realizzare un contorno vegetariano non banale, ricco e saporito, facile da realizzare e che, dati i picchi stagionali d'influenza degli ultimi tempi, fosse un po' alleato per la nostra salute. E così, lo ammetto, ho proprio pasticciato! Mi è bastato mischiare letteralmente pochi ma buoni ingredienti: un cavolfiore, una mozzarella, un pizzico di noce moscata, un po' di zenzero e di curcuma - antinfiammatori naturali - un po' di grana e del pan grattato e il gioco è fatto! Niente di più sano e gradevole per il palato, persino per chi non ama questo ortaggio ma desidera assimilarne tutti i benefici effetti!
Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).

Per saperne di più sul cavolfiore, la curcuma e lo zenzero vi invito a leggere le mie schede informative di approfondimento direttamente qui: CAVOLFIORE, CURCUMA e ZENZERO, oppure visitate la pagina "alimenti: info e curiosità" che troverete nel MENU'.
Ingredienti:
1 cavolfiore viola medio
1 grossa cipolla dorata
100 gr. di mozzarella
2 uova
50 gr. di grana grattugiato
50 gr. di pan grattato
1 cucchiaino da caffè di noce moscata
1 cucchiaino raso di zenzero in polvere
1 cucchiaino raso di curcuma in polvere
1 noce di burro
sale
Procedimento:
Iniziate mondando il cavolfiore, eliminando le foglie più esterne e staccando una ad una tutte le cimette. Lavatele sotto l'acqua corrente e lessatele insieme alla cipolla tagliata a fettine per circa 15' in acqua bollente leggermente salata. Il cavolfiore dovrà essere ben cotto. Scolatelo molto bene e disponetelo in una capiente terrina. Schiacciatelo con una forchetta, quindi aggiungete le uova, 1 cucchiaio di grana grattugiato, 1 di pan grattato, la noce moscata, lo zenzero e la curcuma. Mescolate tutto fino ad ottenere un composto morbido e cremoso. Imburrate una teglia, cospargete il fondo con una manciata di pan grattato e versate metà del composto livellandolo con una forchetta. Aggiungete quindi metà della mozzarella tagliata a dadini, un altro pugnetto di grana e pan grattato (fig. 1)

Ricoprite con il resto del composto e completate con la rimanente dadolata di mozzarella, abbondante grana grattugiato e pan grattato.
Mettete in forno preriscaldato a 190°C per 30' o fin quando il formaggio non risulterà ben sciolto. Gli ultimi 5' di cottura alzate la temperatura a 200°C e azionate la funzione grill per la gratinatura finale. Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire con un giro di olio evo (fig. 2).

E voilà...il vostro pasticcio di cavolfiore con mozzarella e curcuma è pronto per essere gustato!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Grazie!!!
Comentários