top of page

COSCETTE DI POLLO ALLA BIRRA

  • laCucinaDiFeFè
  • 21 mar 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Il pollo, come tutti sapete, è un tipo di carne che si adatta ad innumerevoli preparazioni, senza contare l'aspetto economico e il suo basso contenuto calorico. Insomma, può facilmente essere inserito in un qualsiasi regime alimentare senza che per questo venga a mancare il piacere di mangiare! Giusto a tal proposito, uno dei piatti più gustosi da preparare con questa carne bianca è proprio il pollo alla birra. L'unico accorgimento è di sceglierne una che si sposi bene con il piatto, perchè se cucinerete il vostro pollo con una birra dal retrogusto più amaro e acido, rischierete che questo sapore si trasferisca direttamente nella carne, quindi consiglio sempre di optare per una birra dal sapore dolce e speziato o dagli aromi agrumati che sono sempre davvero molto apprezzati; Per il resto, la ricetta parla da sè: semplice, facile, poco impegnativa con un risultato davvero stupefacente. Vi leccherete anche le dita!
Ingredienti per 4 persone:
  • 8 fusi di pollo

  • farina (q.b)

  • 1 birra da 33 cl. (dal retrogusto dolce)

  • 5 foglie di alloro

  • 2 rametti di rosmarino

  • timo (q.b.)

  • 1 cipolla bianca piccola

  • 1 spicchio d'aglio

  • 2 cucchiai di olio evo

  • sale e pepe nero macinato (q.b.)

Procedimento:
Con l'aiuto di una forbice da cucina, spellate una ad una le cosce di pollo (fig. 1).
Senza lavarle - perchè contrariamente a quanto si crede, infatti, il pollo non va lavato per evitare che i batteri si diffondano durante il lavaggio - salate le coscette, pepatele, aggiungete l'aglio leggermente, aromatizzatele con il rosmarino e massaggiatele un po' per insaporirle (fig. 2).
In un piatto, versate un po' di farina e una presa di sale, mescolate e infarinate i fusi affinchè si favorisca in cottura la formazione di un cremoso e gustoso sughetto (fig. 3).
Nel frattempo, versate i due cucchiai di olio in una capiente padella antiaderente con 2 cucchiai di acqua per alleggerire il soffritto. Fate rosolare la cipolla tagliata a julienne con l'alloro e la salvia. Regolate la fiamma e posizionate le vostre coscette di pollo infarinate (fig. 4).
Lasciate rosolare per circa 7'-8' e, non appena vedrete formarsi una leggera crosticina, potrete girarle e procedere a rosolare per altri 5' (fig. 5).
Quindi sfumate con la birra e fate evaporare 3' a fiamma alta (fig. 6).
Abbassate al minimo e ricoprite con un coperchio di vetro, lasciando cuocere per circa 20' rigirando di tanto in tanto le coscette di pollo. Negli ultimi minuti di cottura, rialzate leggermente la fiamma affinchè il sughetto si addensi. E voilà...le vostre coscette di pollo alla birra sono pronte per essere gustate! Potrete accompagnarle con una fresca insalata o con delle patate al forno aromatizzate al rosmarino.
Buon Appetito dalla Cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comments


bottom of page