top of page

COUS COUS CON ZUCCA, RADICCHIO E MANDORLE

  • laCucinaDiFeFè
  • 18 dic 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

La zucca e il radicchio sono due degli ortaggi protagonisti della stagione autunnale e invernale. Li troviamo sui banconi della frutta e verdura fino a febbraio e ci accompagnano con il loro gusto unico e inconfondibile: l'uno dolce e a tratti nocciolato, l'altro più amarognolo ma di grande contrasto! Spesso si adoperano singolarmente per preparazioni dolci o salate, ma l'idea di unire questi due sapori così diversi tra loro ma allo stesso tempo intriganti, ha catturato non poco il mio interesse, spingendomi a sperimentare uno tra i piatti più accattivanti e ben riusciti di questo periodo, grazie anche all'abbinamento del cous cous - di forte tradizione siciliana - e dei ceci, legumi tipici della stagione che stiamo attraversando e che io amo molto! Se poi a questo aggiungiamo la croccantezza e i benefici delle mandorle, scoprirete facilmente quanto questo primo piatto in stile vegetariano/vegano, possa garantire l'occasione di portare in tavola tutte le virtù di un pasto completo e salutare.

Tutte le ricette "vegane" sono in assenza di carne e/o di pesce e senza l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio.

Per saperne di più sulla zucca, vi invito a leggere la mia scheda informativa di approfondimento direttamente qui: ZUCCA ,oppure visitate la pagina che troverete nel Menù alla voce "alimenti: info e curiosità", per scoprire tante altre notizie interessanti.

Ingredienti per 4 persone:

  • 280 gr. di cous cous (oppure regolatevi con il metodo dei bicchieri: 1 per ogni persona)

  • 400 ml. di brodo vegetale per il cous cous + qualche mestolo all'occorrenza

  • 250 gr. di zucca già pulita

  • 150 gr. di ceci già cotti

  • 1 radicchio rosso trevigiano

  • 2 cipollotti

  • 4 cucchiai di granella di mandorle

  • 50 gr. di semi di lino

  • 2 chiodi di garofano

  • 2 cucchiai di curcuma grattugiata o in polvere

  • 1 rametto di rosmarino fresco

  • 1 ciuffetto di prezzemolo

  • olio evo

  • sale e peperoncino

Procediemento: Condite e lavorate il cous cous in una terrina con 2 cucchiai di olio, un po' di rosmarino spezzettato grossolanamente con le mani e 1 cucchiaio di curcuma (fig. 1).

Amalgamate bene lavorandolo con le mani e aggiungete i chiodi di garofano, lasciandolo insaporire per 10' (fig. 2).

Portate a bollore il brodo vegetale, leggermente salato, spegnete il fuoco e versate il cous cous. Coprite con un coperchio e lasciate riposare per 5' affinchè assorba tutta l'acqua. Quando il cous cous sarà raddoppiato di volume, sgranatelo con i rebbi di una forchetta e fate intiepidire (fig. 3).

Nel frattempo, tagliate la zucca a dadini il radicchio a julienne e preparate una brunoise di cipollotti. Fate dorare quest'ultimi in una padella antiaderente con un cucchiaio di olio e 2 di acqua e speziate con 1 cucchiaio di curcuma e dell'altro rosmarino per circa 1' (fig. 4).

Quindi aggiungete la dadolata di zucca, facendo insaporire bene per qualche minuto e abbassando la fiamma (fig. 5).

Aggiungete qualche mestolo di brodo all'occorrenza, quindi unite anche il radicchio (fig. 6).

Lasciate cuocere per 12' circa o fin quando le verdure non appariranno ben cotte (fig. 7).

Aggiungete per ultimi i ceci già lessi, fate cuocere per altri 2'-3'. Aggiustate di sale e pepe (fig. 9).

A questo punto, versate il cous cous nella padella con le verdure e fate insaporire (fig. 10).

Servite con una manciata di granella di mandorle, semi di lino, un trito di prezzemolo fresco e un filo di olio.

E voilà...il vostro cous cous con zucca, radicchio e mandorle è pronto per essere gustato!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comments


bottom of page