FARFALLE INTEGRALI CON RUCOLA, MELANZANE E FESA DI TACCHINO
- laCucinaDiFeFè
- 1 ott 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Amici, in questo periodo di transizione, tra il passaggio dalle giornate calde estive a quelle più fresche autunnali, non c'è niente di meglio che preparare una ricetta fatta con ingredienti buoni e semplici, perfettamente reperibili fino a fine Settembre. Pochi passaggi ai fornelli per gustare a tavola un primo piatto che non prevede aggiunta di sughi particolari ed elaborati, ma lascia intravedere invece tutto il gusto e la leggerezza di un condimento fresco e naturale. L'aggiunta infine della rucola a piacere, trasforma questo primo piatto quasi in una particolarissima insalata, semplice, sfiziosa e nutriente, perfetta per chi desidera un pranzo frugale e poco impegnativo.

Ingredienti per 4 persone:
320 gr. di farfalle integrali
100 gr. di fesa di tacchino in un'unica fetta
250 gr. di fiocchi di latte
1 melanzana viola striata
rucola (q.b.)
1 ciuffetto di prezzemolo
1 manciata di pinoli
olio evo
sale e pepe
Procedimento:
Lavate e mondate la melanzana, privandola del picciolo esterno e della buccia. Tagliatela a fette di c.a 4 mm e grigliatela su una piastra ben calda per 3'-4' per lato. Trasferitele in una ciotola e conditele con olio, sale, pepe e prezzemolo trito grossolanamente. Tagliate il tacchino a losanghe e tenetelo da parte. In una padellina antiaderente, fate tostare i pinoli a fuoco dolce, avendo cura di non lasciarli cuocere troppo.
Nel frattempo, lessate le farfalle in abbondante acqua salata. In una capiente terrina, trasferite i fiocchi di latte e diluiteli con un paio di cucchiai di acqua di cottura (fig. 1).

Unite al composto anche le melanzane e la fesa di tacchino (fig. 2) e mescolate delicatamente.

Quando la pasta sarà al dente, scolatela, trasferitela nella terrina insieme agli altri ingredienti e aggiungete i pinoli tostati. Servite nei piatti con la rucola e un filo d'olio.
E voilà..le vostre farfalle integrali con rucola, melanzane e fesa di tacchino sono pronte per essere gustate!

Buon Appetito dalla cucina di FeFè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!
Comments