FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI ZUCCHINE E CREMA DI PISELLI
- laCucinaDiFeFè
- 11 giu 2019
- Tempo di lettura: 3 min
Molti di voi non sanno che qualche settimana fa ho festeggiato il mio anniversario di matrimonio e che per l'occasione, mio marito ha organizzato a sorpresa una cena super romantica in un Ristorante gourmet a cinque stelle, da @coria a Caltagirone, in cui credetemi, il cibo è pura arte estetica per gli occhi e poesia per il palato! Quella sera tutto è stato perfetto, anzi oserei dire impeccabile, ogni dettaglio curato nei minimi particolari, e sicuramente replicheremo l'esperienza, ma c'è stato un piatto che talmente mi ha appassionato, che appena abbiamo fatto rientro a casa, ha ispirato la mia cena del giorno seguente! Ovviamente gli ingredienti non potevano essere certamente gli stessi, nè probabilmente il procedimento di cottura, visto che non ho potuto chiedere direttamente allo chef, ma poco importa se alla fine con enorme soddisfazione ho potuto portare in tavola forse uno dei migliori piatti di pesce mai realizzati fin ora! Ricordo che questi delicatissimi filetti di branzino erano serviti con cuori croccanti di carciofo e agretti su un sughetto insuperabile, quindi come potevo emulare tanta bontà? Eppure la mia versione in crosta di zucchine aromatizzate e servite su un letto di crema di piselli, beh, non aveva nulla da invidiare (e non ho mai peccato di presunzione)! Impossibile descriverne il gusto se non semplicemente assaggiandolo! Ve ne innamorerete all'istante!



Ingredienti per 4 persone:
3 spigole medie già sfilettate
3 zucchine bianche medie
350 gr. di piselli
50 gr. di parmigiano
400 ml. di brodo
1 bicchiere di vino bianco
2 spicchi d'aglio
6 bacche di ginepro e coriandolo
erbe aromatiche: timo, rosmarino, prezzemolo e salvia
olio evo
sale e pepe nero macinato
Procedimento:
Iniziate preparando la crema di piselli. Fateli perciò cuocere in un pentolino con il brodo caldo per 10', quindi scolateli con una schiumarola e versateli in un frullatore. Unite una presa di sale, un giro di olio e il parmigiano grattugiato (fig. 1).

Frullate fino ad ottenere una consistenza cremosa tendente al liquido, quindi all'occorrenza, se fosse troppo corposa, aggiungete qualche cucchiaio di brodo di cottura e mettete da parte (fig. 2).

Sciacquate sotto l'acqua corrente i filetti di spigola già sfilettati, privati delle interiora e degli scarti nobili (che potrete riutilizzare per fare un fumetto) e tamponateli con carta assorbente da cucina (fig. 3).

Nel frattempo, lavate e spuntate le zucchine; con l'aiuto di una mandolina, affettatele sottilmente (fig. 4).

In una pirofila capiente, disponete a marinare i filetti di pesce con il vino e le erbe aromatiche per 30', girandole dopo 15' affinchè si impregnino bene (fig. 5).

Trascorso il tempo della marinatura, trasferiteli in un'altra pirofila, dove avrete già disposto alla base una parte delle zucchine leggermente salate e aromatizzate con bacche di ginepro e coriandolo (fig. 6).

Salate, pepate, aggiungete qualche foglia di prezzemolo, un giro di olio (poco) e un po' del liquido di marinatura (fig. 7).

Ricoprite con altre zucchine, fino a coprire i filetti completamente (fig. 8).

Se la teglia a disposizione fosse poco capiente, disponete i filetti in 2 teglie separate, Salate e pepate (fig. 9).

Mettete in forno preriscaldato a 190°C per 25'/30', gli ultimi 5' solo con la funzione grill (calore sopra) per creare una leggera crosticina in superficie (fig. 10).

Servite il pesce sulla crema di piselli. E voilà...i vostri filetti di spigola in crosta di zucchine e crema di piselli sono pronti per essere gustati!



Buon Appetito dalla cucina di Fefe'!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!
Comments