top of page

INSALATA VEGETARIANA DI FARRO

  • laCucinaDiFeFè
  • 12 lug 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Questa ricetta buona e salutare, ha tutti i meriti di un piatto unico, fresco e perfetto per questa stagione calda che per ora stenta ad arrivare, ma che presto si farà sentire eccome! Un piatto interamente vegetariano, con tante verdure di stagione (fagiolini, pomodori, patate) e con l'aggiunta di tanti aromi freschi come menta, basilico e origano che garantiscono un sapore davvero unico ed inconfondibile! Il segreto sta proprio nell'abbondare con questi aromi se vi piacciono come piacciono a me! Ideale da portare fuori casa, per chi pranza in ufficio o per chi va al mare, questa insalata è ottima anche utilizzando altri tipi di cereali base come il grano saraceno, l'orzo perlato oppure anche con le pennette integrali, quindi incontra il gusto di tutti e il successo è comunque assicurato!!!!!

Per saperne di più sul "farro", vi invito a leggere la mia scheda informativa di approfondimento che troverete nella pagina "Alimenti: info e curiosità", oppure cliccate direttamente QUI.

Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggi).
Ingredienti per 4 persone:
- 300 gr. di farro perlato (biologico)
- 2 patate medie
- 8 pomodorini datterino o ciliegino
- 350 gr. di fagiolini freschi
- 1 cipolletta fresca
- 1 spicchio d'aglio
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- foglie abbondanti di basilico fresco
- 3-4 foglioline di menta
- origano (q.b.)
- olio evo
- sale
Procedimento:
Sciacquate il farro sotto l'acqua corrente (non è necessario l'ammollo) e fatelo cucinare in acqua fredda salata con la carota, il sedano e la cipolla, e portate a bollore, quindi proseguite la cottura per circa 35' a fuoco dolce e a coperchio chiuso. Scolate bene e fate raffreddare completamente.
Nel frattempo, lavate e mondate i fagiolini, spuntandoli ai lati. Tagliateli a metà e, se avete la possibilità, fateli cuocere al vapore, poiché, come già detto più volte, la cottura al vapore impedisce il disperdersi degli elementi nutritivi di cui sono ricchi i fagiolini e tutti gli ortaggi in generale. In alternativa, lessateli in abbondante acqua salata e, una volta cotti (mi raccomando devono essere ancora sodi), scolateli e fateli raffreddare del tutto.
Stesso procedimento per le patate, fatele cuocere al vapore o lessatele in acqua salata. Scolatele, fatele raffreddare e tagliatele a tocchetti.
Lavate e tagliate i pomodorini a quarti se usate la varietà datterino, oppure semplicemente a metà se sceglierete i ciliegino. Uniteli alle altre verdure e condite con aglio, cipolletta fresca tagliata a rondelline, foglie di menta, basilico, origano ed un'emulsione di olio e sale. Mescolate bene e versate tutto in una capiente insalatiera insieme al farro. Mettete in frigo per un'ora e condite con un altro po' di olio a filo prima di servire.
E voilà...la vostra insalata vegetariana è pronta da gustare!!!
Buon Appetito dalla cucina di FeFè!
Ti è piaciuta questa ricetta? Scrivimi le tue impressioni; aggiungi un like cliccando sul tasto bianco col cuoricino e, mi raccomando, non dimenticare di condividerla! Grazie!!!

Comments


bottom of page