top of page

INVOLTINI FREDDI DI MELANZANE

  • laCucinaDiFeFé
  • 25 ago 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

In estate, diciamocelo pure, a volte manca totalmente la voglia di cucinare, mettersi ai fornelli o, peggio ancora, accendere il forno! Si desiderano solo cose fresche e veloci da realizzare! Ecco che questa idea contempla e soddisfa proprio questa insana tendenza all'ozio e al dolce non far niente! Ottimi come antipasti fingerfood, sfiziosi ed alternativi come contorno o secondo piatto vegetariano, gli involtini freddi di melanzane si prestano a diversi modi di impiattare a tavola, garantendo un sicuro successo in poche e semplici mosse. In più, non prevedono alcuna cottura in forno, ma vanno semplicemente messi una mezz'ora in frigo e subito divorati...uno tira l'altro!

Ingredienti per 2-3 persone:

  • 1 grossa melanzana viola o 2 medie

  • 150 gr. di formaggio spalmabile tipo Philadelphia

  • 150 gr. di pomodori a grappolo

  • 6-7 olive nere

  • 1 manciata di pinoli

  • foglie di menta e basilico

  • olio evo

  • sale

Procedimento:

Lavate e sbucciate la melanzana. Tagliatela a fette spesse circa 1 cm con l'aiuto di una mandolina e disponetele in una piastra ben riscaldata. Grigliatele su entrambi i lati, salate e fate intiepidire.

Nel frattempo lavate e tagliate i pomodori a dadini e conditeli con un giro di olio, una presa di sale e foglie di menta e basilico. Spalmate ciascuna fetta con uno strato uniforme di crema di formaggio, completate con qualche dadino di pomodoro insaporito, le olive a fettine e i pinoli (fig.1).

Arrotolate le fette su se stesse e sigillatele con uno stuzzicadenti. Disponete i vostri involtini non troppo vicini tra loro in una teglia (fig. 2), coprite con un foglio di pellicola per alimenti e mettete in frigo per 30'.

Una volta trascorso questo tempo, servite su un letto di insalata fresca o come la fantasia vi suggerisce! E voilà...i vostri involtini freddi di melanzane sono pronti!

Buon Appetito dalla cucina di FeFé!

Ti è piaciuta questa ricetta? Scrivimi le tue impressioni; aggiungi un like cliccando sul tasto bianco col cuoricino e, mi raccomando, non dimenticare di condividerla! Grazie!!!

Comments


bottom of page