PATATE DOLCI GRATINATE CON ZUCCA E NOCCIOLE TOSTATE
- laCucinaDiFeFè
- 7 nov 2018
- Tempo di lettura: 3 min
Questo è il periodo delle zucche, e con quelle mantovane in particolare, da quando è subentrata la stagione autunnale mi sono dilettata a preparare una marea di ricette: dagli antipasti fino al dolce! Di tutto e di più insomma! Oggi ho voluto abbinarle alle patate dolci, meglio conosciute come patate americane, e da noi in Sicilia le chiamiamo anche "patacche", un vero e proprio superfood, che i nutrizionisti consigliano di utilizzare per le tante proprietà benefiche a vantaggio del nostro organismo e straordinarie virtù sotto il profilo culinario per la loro versatilità (un po' come la zucca). Questo contorno che ho realizzato ieri sera, è davvero speciale: molto semplice e di facilissima preparazione, vi conquisterà per il suo sapore dolce e allo stesso tempo aromatico offerto dalla tostatura delle nocciole ridotte a granella per donare al piatto un'inconfondibile croccantezza! E con quelle scaglie di parmigiano in superficie pronte a sciogliersi con il calore del forno, è una ghiottoneria che vi farà leccare letteramente i baffi!
Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).

Lo sapevate che le patate dolci fanno bene al cuore? Si, perchè la patata dolce è un'alleata della salute cardiovascolare. Ricca di antiossidanti e sali minerali, aiuta infatti a proteggere il cuore e le arterie, essendo anche priva di grassi saturi e colesterolo. Inoltre, contiene una buona percentuale di fibre, che aiutano a tenere sotto controllo la colesterolemia e la glicemia. Sono un'ottima fonte di vitamine, in particolare la vitamina D, fondamentale per la salute delle ossa, del cuore, della pelle, dei denti, per rinforzare il sistema immunitario, aumentare i livelli di energia, e la vitamina C, che aiuta a combattere le infezioni e ad assorbire il ferro. Contengono betacarotene e hanno un basso indice glicemico, motivo per il quale sono spesso raccomandate per le persone che soffrono di diabete, in quanto giocano un ruolo importante nella stabilizzazione o addirittura nell'abbassamento dei livelli di zucchero nel sangue.
Ingredienti per 4 persone:
1 grossa patata dolce (circa 800 gr.)
800 gr. di zucca già pulita e privata dei semi
80 gr. di scaglie di parmigiano
50 gr. di parmigiano grattugiato
rosmarino fresco (q.b.)
50 gr. di nocciole
olio evo
sale e pepe
Procediemento:
Sbucciate la patata dolce e tagliatela a fette spesse 2 cm; procedete a tagliare anche la zucca a fette di 1,5 cm e fatele sbollentare in due pentole separate con abbondante acqua salata. Fate cuocere le prime per circa 8'-10', le seconde per 5'-6'. Scolatele bene entrambe le verdure con l'aiuto di una schiumarola e disponetele in una leccarda rivestita di carta da forno.
Aromatizzate le patate con la zucca con rosmarino spezzettato, parmigiano grattugiato su tutta la superficie, le scaglie di formaggio, quindi aggiustate di sale e di pepe.
Nel frattempo, in una padella antiaderente senza aggiungere condimenti, tostate le nocciole intere fin quando non appariranno più scure e profumate. Tritatele quindi in un mixer fino a ridurle in granella.
Spolverizzate la superficie delle verdure con la granella di nocciole così ottenuta e irrorate il tutto con olio evo a filo (fig. 1).

Mettete in forno preriscaldato a 200°C per 30', quindi abbassate la temperatura 180°C e azionate la funzione grill per altri 5', per gratinare il tutto e garantire al piatto una bella crosticina in superficie. Servite caldo.
E voilà...le vostre patate dolci gratinate con zucca e nocciole tostate sono pronte per essere gustate!


Buon Appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!
Comments