top of page

PENNE INTEGRALI CON PESTO DI AVOCADO, ZUCCHINE E GRANELLA DI ANACARDI

  • laCucinaDiFeFè
  • 2 ott 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Conoscete tutti le innumerevoli proprietà dell'avocado! Non smetterò mai di elencarle, perchè piatti come questo, possono sembrare elaborati, ma invece sono semplici e costituiscono indubbiamente un pieno di benessere per il nostro organismo, a partire dalla scelta della pasta integrale fino al condimento a base di un frutto ricco di sali minerali e lipidi considerati altamente benefici! E così, con i classici ingredienti "svuota frigo", che tutti possono facilmente reperire nelle proprie dispense o comunque trovare con estrema facilità al momento dell'acquisto, ho preparato in men che non si dica un primo piatto dal sapore fresco e delicato, in contrasto con la nota leggermente piccantina della rucola e con la croccantezza al palato degli anacardi sbriciolati in superficie al momento di impiattare. Un piatto equilibrato ed armonioso che si gusta boccone dopo boccone.

Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).

Per saperne di più sull'avocado, vi invito a leggere la mia scheda informativa di approfondimento direttamente QUI oppure visitate la pagina che troverete nel Menù alla voce "alimenti: info e curiosità".

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 gr. di penne rigate integrali

  • 2 avocadi

  • 2 zucchine

  • 200 gr. di pomodorini datterini o ciliegino

  • 90 gr. di anacardi

  • 1 manciata di capperi

  • 5 -6 olive nere

  • 40 gr. di rucola

  • 6 foglie di basilico

  • 1 ciuffetto di prezzemolo

  • mentuccia fresca (q.b.)

  • 1 rametto di rosmarino fresco

  • 1 spicchio d'aglio

  • il succo di 1/2 limone

  • olio evo

  • sale

Procedimento:

Lavate e spuntate le zucchine; tagliatele a rondelle non troppo sottili (circa 1/2 cm) e fatele grigliare in un testo rovente 2'-3' a lato, salandole leggermente. Condite il tutto con l'aglio, i capperi dissalati sotto l'acqua corrente e ben strizzati, qualche fogliolina di menta, qualche foglia di prezzemolo trito grossolanamente e un giro di olio a crudo e fate riposare 30'. A parte, lavate e tagliate i pomodorini in quarti, fate sgocciolare l'acqua in eccesso, salateli e conditeli con olio, basilico, rosmarino fresco sminuzzato e olive denocciolate.

Nel frattempo, in un mixer tritate gli anacardi, tenendone 45 gr. da parte. L'altra metà andrà aggiunta alla preparazione del pesto per condire la pasta.

Sbucciate quindi gli avocadi, metteteli in un frullatore, irrorateli con il succo di 1/2 limone e aggiungete poco a poco 3 foglie di basilico, il prezzemolo, la menta, una presa di sale e 45 gr. di anacardi tritati. Versate l'olio a filo fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea e tenete da parte.

Cuocete le penne in abbondante acqua salata per il tempo previsto nella vostra confezione, scolate bene tenendo qualche mestolo di acqua di cottura da parte. Condite quindi le penne con il pesto di avocado, stemperando con 2 cucchiai di acqua all'occorrenza (fig. 1).

Aggiungete i pomodorini conditi (fig. 2).

E infine le zucchine grigliate, quindi amalgamate (fig. 3).

Impiattate servendo con foglie di rucola private dei gambi e granella di anacardi rimasta! E voilà...le vostre penne integrali con pesto di avocado, zucchine e granella di anacardi sono pronte per essere gustate!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comments


bottom of page