PISELLI, PATATE E CARCIOFI IN UMIDO
- laCucinaDiFeFè
- 11 apr 2018
- Tempo di lettura: 3 min
Tra le primizie più attese della primavera fanno finalmente capolino nei banchi dei mercati ortofrutticoli i piselli. Io adoro questi legumi dal gusto dolce e perfetti per preparare piatti sempre diversi e deliziosi: da cremose vellutate alle polpette ai risotti. Accompagnano egregiamente tutti i tipi di cereali e, grazie al fatto di essere dei legumi, offrono con questo accostamento la possibilità di portare in tavola piatti completi dal punto di vista proteico. Oggi vi propongo un piatto che io amo moltissimo, un contorno vegetariano sostanzioso a base di verdure fresche di stagione, ricco di vitamine, fibre, ferro e sali minerali, quindi adatto per una cena vegetariana, ma anche come secondo piatto leggero e nutriente. Per la buona riuscita della ricetta tuttavia, occorre che i carciofi siano ben mondati e privati di tutte le loro parti più dure e spinose, dando spazio solo alle foglie chiare e tenere. Approfittate di questo periodo dell'anno per dar vita a questa sana e sfiziosa ricetta, giacchè è solo in primavera che troviamo i primi piselli freschi e riusciamo ancora a godere degli ultimi carciofi.
Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).

Per saperne di più sui piselli, vi invito a leggere la mia scheda informativa di approfondimento direttamente QUI oppure visitate la pagina che troverete nel Menù alla voce "alimenti: info e curiosità".
Ingredienti per 3-4 persone:
2 carciofi medi
4 patate novelle
350 gr. di piselli freschi già sgusciati
1 cipollotto
1/2 bicchiere di vino bianco
600 ml. di brodo vegetale
1 rametto di rosmarino
1 ciuffo di prezzemolo
olio evo
sale e pepe nero macinato
Procedimento:
Iniziate togliendo i piselli dal loro baccello (fig. 1); quindi lavateli sotto l'acqua corrente.

Procedete quindi con i carciofi: lavateli, privateli delle foglie esterne più dure fino ad ottenere i cuori, quindi tagliate le punte, mantenendo i gambi di 5 centimetri di lunghezza. Spellate quest'ultimi, eliminando la parte più esterna e coriacea con un coltello appropriato; proseguite dividendo i carciofi a metà ed eliminando il fieno (cioè la peluria interna), quindi le metà a loro volta a julienne. Metteteli in una terrina piena d'acqua acidulata con il limone man mano che sono pronti, per evitare che anneriscano. Se i gambi sono molto freschi, si possono recuperare anche altri tocchetti da 5 cm di lunghezza, da pelare e mettere nell'acqua acidulata (fig. 2).

Lavate le patate sotto acqua corrente e pelatele. Man mano che sono pronte tagliatele a dadini (fig. 3).

In una pentola capiente, fate dorare il cipollotto tagliato sottilmente con un giro di olio evo; aggiungete prima i piselli, lasciandoli insaporire un paio di minuti, e successivamente i carciofi (fig. 4)

Dopo qualche altro minuto, completate con le patate e fate insaporire ancora (fig. 5).

Sfumate con il vino bianco, alzando leggermente la fiamma per farlo evaporare, quindi aggiungete il brodo vegetale ben caldo (sarà sufficiente coprire le verdure) e portate a bollore (fig. 6).

Fate cuocere, a partire dall'ebollizione, per circa 25' a fuoco dolce con coperchio, controllando di tanto in tanto il livello del brodo e aggiungendone qualche altro mestolo in caso si asciugasse troppo. Quasi a fine cottura, insaporite con qualche foglia di rosmarino sminuzzata e foglie di prezzemolo (fig. 7).

Mescolate, aggiustate di sale e pepate. A fine cottura (il brodo dovrà essersi ristretto e le verdure essere ben cotte), spegnete la fiamma e fate intiepidire leggermente (fig. 8).

E voilà, i vostri piselli, patate e carciofi in umido sono pronti da gustare!

Comments