POLPETTE DI MELANZANE CON CREMA DI PEPERONI
- laCucinaDiFeFè
- 16 ago 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Dal gusto fortemente mediterraneo ed aromatico, le polpette di melanzane in crema di peperoni sono un secondo piatto vegetariano davvero sfizioso e fresco, ideale anche come antipasto fingerfood, o persino come contorno alternativo, grazie alla loro versatilità e completezza dal punto di vista nutritivo! La versione che vi propongo, sempre leggera, prevede una cottura in forno, ma nulla vieta di poterle realizzarle anche fritte in olio caldo! Insomma, convincenti ed accattivanti, sono perfette per ogni occasione e accontentano tutti i palati, persino quelli dei bimbi che non amano mangiare le verdure!
Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).

Ingredienti per c.a 18-20 polpette:
2 melanzane
2 uova
100 gr. di pan grattato + q.b.
1/2 panino raffermo
50 gr. di grana grattugiato
30 gr. di pecorino grattugiato
foglie abbondanti di menta
olio evo
sale e pepe
Ingredienti per la crema di peperoni:
2 peperoni rossi
foglie di menta, basilico, salvia e prezzemolo
1 spicchio d'aglio (facoltativo)
olio evo q.b.
sale e pepe
Procedimento:
Lavate le melanzane e i peperoni sotto l'acqua corrente e asciugateli con della carta assorbente da cucina. Private le melanzane del picciolo e tagliatele a metà per la loro lunghezza; disponete le verdure in una leccarda rivestita con carta da forno e cuocete a 200°C per circa 40' rigirandole spesso. Una volta cotte, sfornatele e privatele della loro buccia esterna e dei semini interni, quindi lasciatele raffreddare totalmente.
Preparate la crema di peperoni: Lavate i peperoni, asciugateli con della carta assorbente da cucina e disponeteli su una leccarda rivestita di carta da forno. Fate cuocere a 200°C per circa 40', girandoli spesso. Trascorso questo tempo, fateli intiepidire, spellateli e puliteli privandoli dei loro semini interni. Tagliate quindi i peperoni a falde e frullateli nel mixer con l'aglio, gli aromi, l'olio quanto basta, una presa di sale e una spolverata di pepe, fino ad ottenere una crema densa e omogenea e mettete da parte (fig.1).

Strizzate la polpa delle melanzane molto bene, in modo da eliminare quanta più acqua è possibile. Trasferitele nel mixer con tutti gli altri ingredienti: le uova, il pan grattato, il pane raffermo inumidito e ben strizzato, il grana grattugiato, le foglie di menta precedentemente lavate e asciugate, il sale, il pepe e l'olio a filo secondo necessità (fig. 2).

Frullate omogeneamente e lasciate riposare per 15'. Quindi, con le mani inumidite, formate delle polpette che passerete nel pan grattato e disporrete su una teglia leggermente oliata (fig. 3). Irrorate la superficie con altro olio e spolverizzate il tutto con fiocchi di grana grattugiato (fig. 4).


Mettete in forno per circa 35' a 200°C, girandole dopo 25' dall'inizio della cottura e servite calde accompagnate dalla crema di peperoni oppure tiepide su un letto di insalata fresca di stagione.
E voilà.... le vostre polpette di melanzane con crema di peperoni sono pronte!
Buon Appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!
Comentarios