POLPETTE DI MERLUZZO E ZENZERO
- laCucinaDiFeFè
- 28 nov 2018
- Tempo di lettura: 3 min
Quanto sono accattivanti e deliziose le polpette di merluzzo e zenzero!?! Io le ho divorate come fossero ciliegie: una tira l'altra, potete credermi! Tra i tanti tipi di polpette che in questi anni mi sono trovata a realizzare, queste credo siano le più irresistibili e sfiziose perchè a base di un pesce che a me piace molto sia per il suo gusto delicato che per le sue qualità benefiche. Le sue carni infatti, sono estremamente digeribili e povere di grassi; contengono una buona dose di vitamine del gruppo B e tutti gli amminoacidi essenziali di cui abbiamo bisogno. In più, sono ricchi di Omega-3 e sali minerali, tra i quali fosforo, calcio, iodio e ferro. Fatta questa doverosa premessa - perchè non manco mai di informarvi anche sull'aspetto salutare di un piatto - l'altro giorno, mi sono fatta ispirare dalla ricetta di Monica Pannacci sul suo blog Ricette del cuore, e niente, è stato amore a prima vista, anzi al primo assaggio! E visto che le polpette sono la mia passione - ne ho realizzate tante, anche al tonno - potevo resistere alla tentazione di prepararle anche con il merluzzo? Squisite come antipastino finger food e perfette come secondo piatto a base di pesce. Ecco qui le mie, leggermente personalizzate rispetto alla ricetta di Monica, perchè ho scelto di lessare il merluzzo con alloro, fette di limone e bacche di ginepro e aromatizzare il tutto con dello zenzero fresco che ci sta una meraviglia! Potrete cuocerle al forno come ho fatto io, oppure friggerle in padella per una versione ancora più golosa, ma vi assicuro che anche cotte in forno sono davvero deliziose.


Ingredienti per c.a 15 polpette:
3 merluzzetti freschi
2 fette di limone non trattato
2 bacche di ginepro
1 foglia di alloro
2 uova
50 gr. di parmigiano grattugiato
80 gr. di pane in cassetta (io ho usato quello al Kamut)
1 ciuffetto di prezzemolo
3 cm di zenzero fresco
olio evo
sale e peperoncino
Procedimento:
Per prima cosa lavate i merluzzetti sotto l'acqua corrente (fig. 1).

Fateli lessare in abbondante acqua salata insieme all'alloro, le bacche di ginepro e le fettine di limone per circa 10'. Scolate i merluzzi con una schiumarola, sfilettateli, privandoli delle lische, coda e testa ed estraendo solo le parti carnose (i filetti, che saranno circa 450 gr. netti). Fateli raffreddare e riduceteli in piccoli bocconcini con l'aiuto di un coltello. Verificate che non vi siano spine o altre lische ed eventualmente eliminatele.
Nel frattempo, bagnate il pane in cassetta con dell'acqua, quindi strizzatelo bene. Unitelo ai bocconcini di merluzzo all'interno di una capiente terrina, sbriciolandolo, aggiungete le uova, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato finemente (precedentemente lavato e asciugato) e lo zenzero grattugiato. Aggiustate di sale e pepate (fig. 2)

Amalgamate il tutto con l'aiuto di una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo. Con le mani sempre ben inumidite, prelevate piccole porzioni del composto e formate delle polpettine grandi poco più di una noce (fig. 3).

Appiattitele leggermente e disponetele su una leccarda rivestita con della carta da forno fino a terminare il composto, irrorando con olio evo (fig. 4).

Infornate a 200°C, a forno statico preriscaldato, per circa 20', quindi giratele e abbassate la temperatura a 180°C .Fate cuocere altri 10'. Sfornate e servitele ben calde. E voilà...le vostre polpette di merluzzo e zenzero sono pronte per essere gustate!

Buon Appetito dalla cucina di FeFè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!
Comments