top of page

POLPETTE DI PESCE SPADA AL PISTACCHIO (ricetta al forno)

  • laCucinaDiFeFè
  • 29 apr 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Amici, qualche sera fa ho organizzato una cena a tema a base di pesce fresco e arance di Sicilia! Non vi dico il risultato di questo abbinamento perchè credo lo possiate immaginare perfettamente, ma volevo comunque condividere con voi una delle ricette di apertura, su cui ho puntato per garatirmi un consenso all'unanimità! Io l'ho presentato come finger food accompagnato da una salsa vegana rigorosamente senza uova (QUI LA RICETTA), nè altri ingredienti di origine animale, di cui presto posterò la ricetta sul blog e che a detta dei miei commensali era sofficissima e delicata! Ma voi potrete preparare queste delizie di pesce spada al pistacchio anche come secondo piatto presentato con un semplice contorno di insalata fresca di stagione. Vi assicuro che saranno il vostro fiore all'occhiello, come d'altronde è stato per me, che generosamente ho raccolto i tanti complimenti, e i frutti di tutto il lavoro che c'è dietro la preparazione di una singola ricetta come questa (compresa la pulizia del pesce). Un solo consiglio: da noi in Sicilia i prodotti a base di pistacchio dop di Bronte si reperiscono con estrema facilità, ma ormai si trovano un po' ovunque il territorio nazionale, tuttavia state attenti a scegliere una granella di pistacchio che sia di qualità per evitare che il sapore finale sia alterato o addirittura compromesso! E buon appetito!

Ingredienti per circa 22 polpette:

  • 2 tranci da 200 gr. di pesce spada (totale 400 gr.)

  • 80 gr. di granella di pistacchio

  • 2 uova

  • 3 fette di pane in cassetta

  • latte (q.b.)

  • pan grattato (all'occorrenza)

  • 2 cucchiaini di scorza di 1 limone non trattato

  • 1 ciuffetto di prezzemolo

  • sale e pepe

Procedimento:

Lavate i tranci di pesce spada sotto l'acqua corrente, privateli della pelle e dell'osso centrale (fig. 1).

Tagliatelo a dadini, quindi disponeteli in un mixer e tritate finemente, come per fare una tartare (fig. 2).

Per questa operazione basterà azionare il mixer pochi secondi (fig. 3).

Mettetelo in una ciotola insieme al pane bagnato con poco latte e ben strizzato, le uova precedentemente sbattute con un pizzico di sale e iniziate ad impastare con le mani aggiustando la consistenza con poco pan grattato, ma solo se occorre (fig. 4).

Aggiungete il prezzemolo tritato, la scorza del limone, aggiustate di sale e pepe (fig. 5).

Mescolate e con le mani sempre leggermente umide formate delle palline grandi poco più di una noce e passatele nella granella di pistacchio per panarle (fig. 6).

Disponetele ben distanziate in una teglia rivestita di carta da forno o, come ho fatto io, su un foglio in teflon riciclabile (fig. 7).

Mettete in forno e fate cuocere a 190°C per 15', quindi giratele e abbassate a 180°C per altri 7'. Servite ancora calde. E voilà...le vostre polpette di pesce spada al pistacchio sono pronte per essere gustate!

Buon Appetito dalla cucina di Fefe'!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comments


bottom of page