POLPETTE DI PISELLI E FETA
- laCucinaDiFeFè
- 14 nov 2017
- Tempo di lettura: 2 min
E' giunto il tempo di rispolverare i fornelli, godere del tepore delle nostre cucine e preparare pietanze più sostanziose come le mitiche polpette: fritte o al forno, di carne o di verdure, sono tutti prelibati bocconcini da gustare come antipasto finger food o come secondi piatti in piena regola! Basta che siano ricche e gustose! Io ne vado pazza Ricorderete di recente le mie ultime squisitissime polpette a base di zucca e cuore filante di scamorza affumicata (QUI la ricetta), ebbene, oggi voglio proporvi un'altra originale base per realizzare delle polpette vegetariane davvero uniche, in grado di stupire ed accontentare i palati più sopraffini. Potrete servirle su un letto di fresca insalata, come rucoletta o valeriana, ed accompagnarle ad una salsa di yogurt bianco e zenzero! Lasciatevi tentare...
Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggi).

Ingredienti per 24 polpette:
400 gr. di piselli surgelati
1 cipollina fresca
600 ml. di brodo vegetale
100 gr. di feta
1 uovo
2 cucchiai di grana grattugiato
1 ciuffetto di prezzemolo
5 cucchiai circa di pan grattato + quello necessario per la panatura
olio evo
sale e pepe
Ingredienti per la salsa allo yogurt:
150 gr. di yogurt bianco
3 cucchiai di olio evo
1/2 cm di rizoma di zenzero fresco grattugiato
sale e pepe
Procedimento:
Lavate e tagliate la cipollina a rondelline. Fatela dorare 2' in una capiente pentola con un giro di olio evo. Aggiungete quindi i piselli e lasciate insaporire qualche altro minuto. Versate 500 ml. di brodo vegetale caldo, salate e condite con del prezzemolo sminuzzato. Cuocete a fuoco dolce, per circa 15' o fin quando i piselli non appariranno ben cotti, aggiungendo altro brodo se il composto dovesse asciugarsi troppo (fig. 1).

Una volta cotti, spegnete e pepate. Aggiungete la feta sminuzzata a dadini (fig. 2)

e trasferite il tutto in un robot da cucina. Frullate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo (fig. 3).

Unite l'uovo, il grana grattugiato, aggiustate di sale e di pepe (fig. 4).

Frullate a più riprese fino a raggiungere un composto cremoso e consistente. Aggiungete il pan grattato e mescolate. Fate riposare in frigorifero per 30' coperto da una pellicola trasparente.
Ora prelevate con l'aiuto di un cucchiaio porzioni di impasto e formate con le mani leggermente umide delle polpette di circa 3 cm di Ø . Passate le polpette nel pan grattato, schiacciandole leggermente. Disponete man mano le polpette in una capiente teglia leggermente unta d'olio e irrorate la superficie con un altro giro d'olio (fig. 5).

Mettete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30', avendo cura di girarle solo al termine dei venti minuti di cottura.
Servite leggermente tiepide o anche fredde accompagnandole con la salsa allo yogurt, condita con oli, sale, pepe e zenzero grattugiato. A piacere potrete condirla anche con erbe aromatiche a vostro piacere.
E voilà...le vostre polpette di piselli e feta sono pronte per essere gustate!

Buon Appetito dalla cucina di FeFè!
Ti è piaciuta questa ricetta? Scrivimi le tue impressioni; aggiungi un like e clicca la conferma, e mi raccomando, non dimenticare di condividerla! Grazie!!!
LIKE PRECEDENTI:

Comments