top of page

RISOTTO AI CARCIOFI CON PECORINO E LIMONE

  • laCucinaDiFeFè
  • 15 gen 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Amici, una bella domenica di Marzo, è venuta a trovarmi la mia cara mamma, ed essendo la sua presenza piuttosto gradita a casa nostra, è spesso motivo di festa e perciò stesso risveglia tanta voglia di apparecchiare la tavola in modo più accurato, di mettere quei bicchieri o quei piatti appena comprati, ma soprattutto di mettersi ai fornelli per cucinare un piatto più ricercato! Ho scelto per questa occasione di preparare un primo dal sapore delicato e dall'aroma fresco, un bel risotto ai carciofi che non fosse semplicemente un risotto con carciofi, ma che avesse quel non so che di particolare da distinguersi in termini di gusto ed originalità! E visto che amo molto questi favolosi e preziosi ortaggi, ho immaginato di esaltarne il sapore con scaglie di pecorino stagionato e profumatissime scorzette di limone...naturalmente biologiche, nel mio caso direttamente raccolte dagli alberi della campagna della nonna di mio marito! Meglio di così, non si può!!!! Un primo piatto tutto vegetariano, ricco di fibre e di elementi disintossicanti per il nostro organismo, e naturalmente è senza glutine!
Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).
Per saperne di più sui carciofi vi invito a leggere la mia scheda informativa di approfondimento direttamente QUI oppure visitate la pagina che troverete nella Homepage alla voce "alimenti: info e curiosità".
Ingredienti per 4 persone:
  • 250 gr. di riso Vialone nano o

  • 4 carciofi

  • 100 gr. di pecorino stagionato

  • 1/2 bicchiere di vino bianco

  • 1 spicchio d'aglio

  • 1/2 cipolla

  • 1 lt. di brodo vegetale + qualche mestolo per la trifolatura

  • 1 limone non trattato

  • 1 ciuffetto di prezzemolo

  • olio evo

  • sale

Procedimento:
Preparate per prima cosa il brodo vegetale, che vi servirà per cuocere e mantecare il risotto e qualche mestolo in più per la trifolatura, e tenetelo ben caldo.
Pulite e spinate i carciofi, privandoli della barba interna e tagliandoli a spicchi sottili. E' possibile utilizzare anche i primi 8-10 cm del gambo. Togliete la parte esterna più coriacea con un pelapatate ed affettateli sottilmente, disponendo il tutto in acqua acidulata con succo di limone.
Trifolate quindi i carciofi e i gambi in una padella antiaderente con uno spicchio d'aglio e un filo di olio evo a fiamma vivace per un paio di minuti. Lavate nel frattempo il prezzemolo, selezionando le foglie più verdi ed eliminando i gambi; asciugatele con carta assorbente e tritatele con la mezzaluna su un tagliere. Abbassate il fuoco, aggiungete qualche mestolo di brodo vegetale, un pizzico di sale, una macinata di pepe e lasciate proseguire la cottura a fiamma media, coperto, non oltre 10'circa. I carciofi non devono essere completamente cotti. Quindi spegnete e insaporite con le foglie di prezzemolo.
In un capiente tegame fate imbiondire la cipolla tagliata sottile, aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco e procedete la cottura a fuoco dolce, versando poco alla volta il brodo vegetale bollente. Portate il risotto quasi a cottura (circa 15'), quindi aggiungete i carciofi trifolati e completate mantecando per altri 3' (fig. 1).
Una volta pronto, aggiungete il pecorino grattugiato, una grattugiata di limone e un filo di olio evo (per questo tipo di ricetta l'olio è più adatto del burro, ma occhio a non esagerare!).
Servite, a piacere, con qualche rametto di timo fresco o prezzemolo e altra scorza di limone tagliata più grossolanamente. E voilà...il vostro risotto ai carciofi con pecorino e limone è pronto per essere gustato!
Buon Appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Grazie!!!

Comments


bottom of page