top of page

RISOTTO BICOLORE IN CREMA DI MANGO E PROVOLA SILANA

  • laCucinaDiFeFè
  • 30 ott 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Ricetta dall'abbinamento insolito quest'oggi, dato dal contrasto fortemente esotico e dolce del mango con il gusto delicato e gradevole della provola calabrese, prodotta in Sila. Io ogni anno me ne faccio portare due-tre bei pezzi confezionati sottovuoto da mia madre, al rientro dalle vacanze, e devo dire che si sposa bene per tantissime ricette. Ovviamente, potrete sostituire la provola silana con qualsiasi formaggio di vostro gradimento, purchè a pasta filata. Da buona siciliana mi sentirei di raccomandare la provola ragusana, o quella dei Nebrodi dop, oppure quella delle Madonie, ma andrà bene anche la scamorza. Insomma, non avrete che una vasta scelta per portare in tavola un tocco di originalità e freschezza! Io ho usato due tipi di riso, perchè il rosso offre al piatto una croccantezza all'insieme veramente unica, ma potrete usare solo una tipologia e realizzare un risotto più classico; in tal caso consiglio 320 gr. totali per 4 persone. Per il resto, se come me quindi, amate sperimentare in cucina, questo piatto profumato e intrigante vi conquisterà dal primo assaggio e stupirà i vostri ospiti! In più, è senza glutine... cosa chiedere di più?

Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).

Ingredienti per 4 persone:

  • 240 gr. di riso Carnaroli

  • 80 gr. di riso rosso (facoltativo)

  • 1 mango maturo

  • 150 gr di provola silana (o un formaggio a pasta filata)

  • 1 cipolla

  • 800 ml. di brodo vegetale

  • 1 bicchiere di vino bianco secco

  • 1 noce di burro

  • 2 foglioline di salvia

  • olio evo

  • sale e pepe

Procedimento:

Iniziate preparando la crema di mango: lavate bene il frutto sotto l'acqua corrente, appoggiatelo su un tagliere robusto e, visto che al centro di questo frutto si trova un nocciolo piatto difficile da aggirare con un coltello, praticate due incisioni parallele su entrambi i lati del nocciolo, che è spesso circa 2 cm., quindi sbucciatelo e dividete ogni lato in fette più piccole (fig. 1).

Una volta pulito, tagliate le fette del mango così ottenute in cubetti. Disponeteli in un frullatore, lasciandone qualcuno per guarnire il piatto finale. Salate, pepate e aggiungete la noce moscata e 2 cucchiai rasi di olio (fig. 2).

Frullate pochi secondi fino ad ottenere una crema liscia e omogenea (fig. 3).

Nel frattempo, in una pentola capiente fate rosolare la cipolla tritata in poco olio. Una volta appassita, unite il riso, fatelo tostare per qualche minuto, quindi bagnate con il vino bianco ed attendete che sfumi completamente. Adesso iniziate la cottura vera e propria unendo il brodo vegetale caldo un mestolo alla volta. A metà cottura del riso, aggiungete il mango frullato (tenendo da parte qualche mestolo per la decorazione finale) mestolo dopo mestolo, come fareste con il brodo, e continuate fino a terminarlo. Due minuti prima di spegnere, unite anche la provola tagliata a cubetti. Spegnete il fuoco e mantecate. Impiattate il risotto caldo su un letto di crema di mango che avete fatto avanzare e servite subito.

E voilà...il vostro risotto bicolore in crema di mango e provola silana è pronto per essere gustato!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comments


bottom of page