top of page

TABBOULEH DI BULGUR

  • laCucinaDiFeFé
  • 31 ago 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Ultimamente ho sviluppato una vera e propria passione per la cucina internazionale, soprattutto quella etnica e medio-orientale, ne sono un grande esempio i falafel di ceci preparati non pochi giorni fa (qui la ricetta) o l'insalata niçoise di riso rosso (qui la ricetta) o il fattoush libanese (qui la ricetta)! Amo mettermi sempre alla prova e sperimentare ricette della nostra tradizione culinaria ma anche appartenenti a culture diverse. Oggi per esempio ho voluto portare a tavola una pietanza araba, appartenente alla cucina levantina, un'insalata a base di bulgur, prezzemolo e menta tritati fini, con l'aggiunta di ingredienti a crudo quali pomodori e cetrioli - ebbene si, sempre loro, gli immancabili ormai dopo la Grecia - tagliati a tocchettini e conditi semplicemente con olio e succo di limone. Nel mondo arabo ed in particolare in Siria è normalmente servito fra le Meze, ad apertura del pasto vero e proprio e guarnito con della lattuga. La variante libanese utilizza più prezzemolo che bulgur, mentre nelle varianti siriana e palestinese questo secondo elemento è presente in quantità predominante. Io ho preferito abbondare con il bulgur, personalizzando il piatto con listarelle di peperone che a piacere potrete aggiungere a crudo, ma che personalmente ho preferito cuocere in forno per rendere il piatto maggiormente digeribile. Insomma, un piatto completo, fresco ed estivo che vi conquisterà sin dal primo boccone, in più è #totalvegan, cosa desiderare di più?

Tutte le ricette "vegane" sono in assenza di carne e/o di pesce, ne è possibile l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggi.

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 gr. di bulg

  • 10 pomodori datterini

  • 1 cetriolo

  • 1 peperone rosso

  • 1 peperone giallo

  • 1 cipolletta fresca

  • il succo di 1 limone

  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco

  • qualche foglia di menta

  • olio evo

  • sale e pepe

Procedimento:

In una capiente pentola, portate a bollore abbondante acqua salata, quindi spegnete e versate il bulgur (grano duro germogliato) a fuoco spento, per circa 15'-20'. Scolatelo bene, con l'aiuto di un colapasta a trame molto fitte e trasferitelo in una capiente insalatiera (fig. 1).

Conditelo con il succo di 1/2 limone, l’olio, qualche foglia di prezzemolo, la menta trita finemente (fig. 2).

A parte, lavate e tagliate i pomodorini a spicchi, la cipolletta fresca, i peperoni crudi tagliati a rondelle o, come ho fatto io, per chi non lo digerisce, cotto al forno, spellato e tagliato a listarelle e infine il cetriolo affettato a tocchetti. Condite con olio a piacere, il resto del succo di limone, una presa di sale e pepe (fig. 3).

Trasferite le verdure insieme al bulgur e mescolate bene per distribuire omogeneamente il condimento. Completate con altro prezzemolo trito finemente e irrorate con olio a piacere (fig. 4).

Lasciate per almeno 2 ore in frigo e servite. E voilà...il vostro tabbouleh di bulgur è pronto per essere gustato!

Buon Appetito dalla cucina di FeFé!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! E da oggi mi trovate anche sul canale YouTube! Grazie!!!

Comentarios


bottom of page