VELLUTATA DI ZUCCA E CAROTA CON CERTOSA
- laCucinaDiFeFè
- 21 gen 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Alle vellutate, cari amici, non si riesce mai a dire di no! Sono quelle ormai sempre più definite e riconosciute come confort food, cioè pietanze a cui ricorriamo spesso per soddisfare un bisogno emotivo, legato a sapori consolatori, spesso nostalgici, fondati su ingredienti semplici e genuini! Io adoro prepararle nelle fredde sere d'inverno, calde, anzi fumanti, accompagnate da crostini di pane o formaggi cremosi e freschi. Un connubio perfetto! Quella di oggi, a base di zucca e carote, si rende più golosa con l'accostamento della certosa che ne esalta tutto il sapore. Insomma, un piatto vegetariano delicato e ricco di nutrimenti che si lascia gustare dal primo all'ultimo cucchiaio!
Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).

Per saperne di più sulla zucca, vi invito a leggere la mia scheda informativa di approfondimento direttamente QUI oppure visitate la pagina che troverete nella Homepage alla voce "alimenti: info e curiosità"
Ingredienti per 4 persone:
750 gr. di polpa di zucca già privata della buccia
7 carote medie
1 cipolla dorata
500 ml. di brodo vegetale
100 gr. di formaggio certosa
grana grattugiato (q.b.)
1 ciuffetto di prezzemolo fresco
olio evo
sale e pepe bianco
Procedimento:
Iniziate tritando la cipolla sottilmente, quindi fatela appassire in una casseruola con un filo d'olio. Nel frattempo, tagliate la zucca a pezzetti e le carote a rondelle. Mettete le verdure nella casseruola e coprite interamente con il brodo vegetale bollente. Chiudete con un coperchio e fate cuocere per 30' circa a fuoco dolce. Dovrà il brodo asciugarsi quasi del tutto, qualora fosse ancora in eccesso, togliete quello che non serve e con un frullatore ad immersione, frullate le verdure ormai cotte.
Aggiustate di sale, pepate e servite la vellutata di carote e zucca ben calda condendo con un giro d'olio, due cucchiaiate di certosa per commensale, del prezzemolo fresco, una spolverizzata di grana grattugiato e una dadolata di crostini di pane abbrustoliti a piacere! E voilà...la vostra vellutata di zucca e carote con certosa è pronta per essere gustata!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Grazie!!!
Comments