INVOLTINI DI VERZA (O CAVOLO CAPPUCCIO) CON TONNO E PATATE
- laCucinaDiFeFè
- 23 dic 2017
- Tempo di lettura: 3 min
Amici, per restare in tema di piatti leggeri e sani, vi invito a preparare questi deliziosi involtini di cavolo cappuccio (da noi chiamato semplicemente verza), ideali da gustare nella stagione invernale e perfetti per tutta la famiglia, specie per chi ha bimbi piccoli che non amano mangiare le verdure e si sperimentano tutti gli stratagemmi per convincerli! Si tratta di un secondo piatto semplice e gustoso, ma soprattutto leggero, per chi desidera consumare un pasto completo e saporito senza eccedere nelle calorie. Sfiziosi e nutrienti, facili da realizzare e versatili. Insomma, una valida e originale alternativa ai soliti involtini a base di riso o di carne!

Per saperne di più sul cavolo cappuccio, vi invito a leggere la mia scheda informativa di approfondimento direttamente QUI oppure visitate la pagina che troverete nella Homepage alla voce "alimenti: info e curiosità"
Ingredienti per 8 involtini:
1 verza media
2 patate medie
1 uovo
2 scatole di tonno al naturale
5 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 manciata di pinoli
150 gr. di provola dolce
pan grattato (q.b.)
noce moscata (q.b.)
timo (q.b.)
olio extravergine d'oliva
sale
Procedimento:
Pelate le patate, tagliatele a pezzi e cuocetele in acqua salata finchè non saranno ben cotte. Scegliete 8 foglie esterne di verza tra le più grandi (se dovessero essere piccole, considerate due foglie per formare un unico involtino). Lavatele con cura e delicatezza per evitare di romperle, e fate lo stesso con il resto della verza. Le prime tenetele da parte, il resto del cuore dividetelo a metà e quindi le metà a loro volta tagliatele a julienne (fig. 1).

Fatele stufare in una padella con un filo di olio e una presa di sale per circa 15' a fuoco dolce (fig. 2).

Se a fine cottura, dopo aver rilasciato la loro acqua, questa non si è assorbita del tutto, scolate l'eccesso e versate la verza stufata in una capiente terrina. Nel frattempo, scolate le patate, schiacciatele con lo schiacciapatate e aggiungetele alla verza cotta. Tagliate 100 gr. di provola dolce a cubetti e unitela al composto. Aggiungete anche il tonno ben sgocciolato, l'uovo, metà del parmigiano grattugiato, il timo, la noce moscata e i pinoli. Aggiustate di sale e pepate. Mescolate omogeneamente il composto (fig. 3).

Scottate le foglie di verza che avete lasciato intere in acqua bollente salata per 2'-3', facendo attenzione a non ammorbidirle troppo. Scolatele delicatamente per non romperle, cercando di eliminare tutta l'acqua in eccesso. Stendetele ed eliminate la costa centrale. Disponete sopra ognuna una grossa cucchiaiata di ripieno. Arrotolatele e legatele con un laccio alimentare. Disponete gli involtini così ottenuti in una pirofila da forno o teglia antiaderente spennellata di olio (fig. 4).

Cospargete con il parmigiano rimasto mescolato alla provola. Bagnate il fondo della teglia con qualche cucchiaio di acqua di cottura della verza e distribuite su tutta la superficie degli involtini un pugnetto di pan grattato(fig. 5).

Mettete in forno a 180°C per 30' fin quando non appariranno ben dorati. Quindi mettete la funzione grill o cottura solo sopra e fate gratinare per altri 8' circa. Servite leggermente tiepidi o anche a temperatura ambiente.
E voilà, i vostri involtini di verza con tonno e patate sono pronti per essere gustati!

*Se non amate il sapore della verza, provate a sperimentare la variante, sostituendo ad essa delle foglie di radicchio o di iceberg!
Buon Appetito dalla cucina di FeFè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!
COMMENTI PRECEDENTI:

Yorumlar